Non perderti nemmeno una puntata della serie “Compra Casa in Sicurezza”!
Iscriviti alla newsletter e ricevi un aggiornamento direttamente nella tua casella email ogni volta che uscirà un nuovo video!
Oggi parleremo dell’acquisto sulla carta di costruzioni nuove, nello specifico della personalizzazione e della scelta dei materiali.
Nel video precedente abbiamo visto la personalizzazione dei pavimenti e dei sanitari Adesso invece concentriamoci su pavimenti e rivestimenti.
Innanzitutto, cosa si intende per pavimenti e rivestimenti?
Pavimenti è abbastanza intuitivo: è il rivestimento con cui viene creato il pavimento, che principalmente può essere in ceramica (piastrella), legno, marmo o resina.
I rivestimenti invece sono ciò che copre alcuni pezzi di parete verticale, come le piastrelle sui muri del bagno o della cucina.
Quando quindi dico scelta dei pavimenti e rivestimenti intento la scelta dei materiali e dei colori con cui fare i pavimenti e rivestire bagni e cucina.
Così come per i sanitari, assicurati che il costruttore ti metta a disposizione un luogo in cui andare a poter scegliere i materiali. Assicurati inoltre che compreso nel capitolato (e quindi nel prezzo della casa) ci sia una vasta scelta di materiali e colori.
Mi è capitato più volte di assistere a capitolati miseri, con solo 5 tipi di piastrelle (o legno). Questo comporta due situazioni per te, cliente:
– Ti accontenti di un pavimento di materiale economico, con forma classica e ormai superata e colori tristi;
– Apri il portafogli e paghi per avere qualcosa di decente.
Ovviamente questa situazione va contro a tutte le regole che abbiamo visto nel corso di questi video, perché vorrebbe dire comprare casa da un costruttore avido che non fa nulla per darti qualcosa di decente, ma fa solo il minimo indispensabile, guadagnando il più possibile a spese tue.
Immagina, come ultima cosa riguardo a questo argomento, come ti sentiresti se entrassi in una casa con dei pavimenti orrendi perché sono stati scelti da altri (risparmiando) o da te perché in quel momento non potevi permetterti di affrontare una spesa extra capitolato per delle piastrelle più belle.
Sarebbe un compromesso che ti farebbe sentire bene? Saresti contento di abitare in una casa così? Io credo che avresti la tentazione quotidiana di ricoprire più parti possibili della tua abitazione con tappeti, per nascondere quell’orrore.
E non devi pensare “se non posso permettermelo non ho altra scelta”, perché anche se tu avessi il problema di non avere molto budget, in questo caso non si tratta di te che non puoi spendere ma di un costruttore inaffidabile e scaltro che non vuole spendere neanche un centesimo in più per dare qualcosa di superiore ai propri clienti. Sei, sostanzialmente, all’interno di una truffa.
Mentre sto registrando questo video, ad esempio, ho firmato qualche giorno fa il contratto per la fornitura delle piastrelle e del legno per i pavimenti ed i rivestimenti per il cantiere che ho in corso.
Sai quanta scelta darò ai clienti che hanno comprato un appartamento in questo cantiere? La non modica cifra di ben più di 200 piastrelle, fra modelli e colori, fra cui poter scegliere. Tutti compresi nel capitolato, quindi senza che i miei clienti debbano aggiungere nemmeno un centesimo.
Che probabilità pensi ci sia che con oltre 200 diverse piastrelle nel capitolato (quindi comprese nel prezzo) uno qualunque dei miei clienti debba aggiungere dei soldi di tasca sua perché decide di scegliere una piastrella non compresa di serie? Esatto, bravo: nessuna.
Potresti magari pensare che siano troppi modelli fra cui poter scegliere, ma lascia che ti spieghi velocemente la mia visione: io voglio dare il massimo, dare la possibilità ai miei clienti di acquistare la miglior casa della zona, la più bella e quella costruita meglio di tutte.
I miei clienti devono avere la possibilità di concedere alla loro famiglia di vivere nel meglio, senza spendere un occhio della testa (anche perché diciamocelo, gli immobili in una zona costano quasi tutti uguali, a parte quelli usati).
Devono avere la possibilità di far morire di invidia tutti i loro famigliari ed i loro amici.
Dopotutto, sono come Oscar Wilde, che diceva “ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio”. E questo si riflette nella mia professione, in quello che faccio per gli altri. Tutto ciò che costruisco lo costruisco come se ci dovessi andare a vivere io. Come se fosse casa mia. Ed io non costruisco casa mia al risparmio.
Non mi stancherò mai di ripeterlo. La casa è nel 99% dei casi il più grande investimento che una persona fa nell’intero arco della sua vita. Per questo motivo non devi in nessun caso accettare dei compromessi che ti facciano acquistare un immobile, da svariate centinaia di migliaia di euro, che non sia il meglio che ci sia.
Il mio consiglio quindi, già lo sai, è comprare da qualcun altro nel caso non ti venga fornita la possibilità di personalizzare i pavimenti ed i rivestimenti o ti venga data una scelta ridicola (come ad esempio solo 5 modelli di ceramica).
Abbiamo ora finito la parte riguardante la personalizzazione e abbiamo quasi esaurito il tema “acquisto di una casa in costruzione”. Nel prossimo video vedremo quindi, per concludere e tirare le somme, quali sono i vantaggi e gli svantaggi di acquistare un immobile sulla carta.
Arrivati alla fine di questo video, ho una buona notizia per te. Come sai, comprare casa è l’investimento più importante della vita e, se non fai attenzione, rischi di
perdere molti soldi. Per questo ho scritto un libro per aiutare le persone a comprare casa, spiegando le difficoltà ed i tranelli di una trattativa immobiliare. Se vuoi rendere sicura l’esperienza più importante della tua vita vai su www.compracasainsicurezza.com e richiedi anche tu una copia del mio libro ‘Compra Casa in Sicurezza – la guida passo passo dalla trattativa alla consegna’.
Ci vediamo al prossimo video. Ciao
Categorie del video: Video Tutorial Compra casa in sicurezza
Scrivi un commento