È ovviamente un’attività passiva, nel senso che non hai un modo attivo per cercare di avere informazioni, ma sono le informazioni che arrivano a te.
È un sistema molto semplice e banale di ricerca, proprio per questo non ha enormi vantaggi o svantaggi.
L’unico vero vantaggio, infatti, è il fatto che ti risparmia, in parte, di dover andare in giro a cercare immobili, perché te ne parlano i tuoi conoscenti.
Ad ogni modo, questo non è un bene, perché non potrai mai venire a conoscenza di tutte le case in vendita senza fare una ricerca più approfondita.
Lo svantaggio principale del passaparola, invece, è l’impossibilità di sapere, subito, se ciò che ti viene detto è corretto oppure no.
Dovrai quindi verificare di persona le informazioni che ti vengono date.
È molto probabile, infatti, che quello che le persone ti dicono sia influenzato dai loro gusti e dalle loro opinioni, e non è quindi detto che il loro punto di vista sia anche il tuo, e che quindi vada bene anche per te.
Per questo motivo ti consiglio di non basarti solo sul passaparola, ma di effettuare una ricerca attiva che sia approfondita.
Devi toccare con mano, personalmente, per giudicare da te se un immobile può fare al caso tuo o meno.
Arrivati alla fine di questo articolo, ho una buona notizia per te.
Come sai, comprare casa è l’investimento più importante della vita e, se non fai attenzione, rischi di perdere molti soldi. Per questo ho scritto un libro per aiutare le persone a comprare casa, spiegando le difficoltà ed i tranelli di una trattativa immobiliare. Se vuoi rendere sicura l’esperienza più importante della tua vita vai su www.compracasainsicurezza.com, o clicca direttamente sul link, e richiedi anche tu una copia del mio libro ‘Compra Casa in Sicurezza – la guida passo passo dalla trattativa alla consegna’.
Scrivi un commento