Compra casa in sicurezza – Ep.32 – La personalizzazione della casa

Non perderti nemmeno una puntata della serie “Compra Casa in Sicurezza”!

Iscriviti alla newsletter e ricevi un aggiornamento direttamente nella tua casella email ogni volta che uscirà un nuovo video!

Oggi parleremo dell’acquisto sulla carta di costruzioni nuove, nello specifico della personalizzazione e della scelta dei materiali.

Queste sono ciò che rende un immobile che acquisti in… beh, casa tua! Se quello che compri non è scelto e personalizzato da te nei minimi dettagli, come abbiamo visto, non puoi veramente considerarlo tuo.

E questo, nel tempo, ti genererà al 200% frustrazione, delusione, rammarico e rabbia.
A tal punto da farti sbuffare ogni volta che torni a casa la sera, vedi una bella casa su internet o in televisione oppure vai a casa di amici che hanno scelto un immobile che hanno potuto personalizzare.

Come ti ho detto in precedenza, ho incontrato centinaia di persone nel mio lavoro che volevano cambiare casa perché volevano determinate cose che non hanno potuto avere quando hanno comprato quella in cui vivevano.

E questi video sono stati fatti apposta per non farti trovare mai nella loro stessa situazione.

Vediamo quindi quel è la prima cosa da personalizzare quando acquisti una casa nuova.

Quando acquisti una nuova abitazione, a maggior ragione sulla carta, devi pretendere dal costruttore di poter personalizzare la disposizione interna e la dimensione di ogni stanza.

Magari preferisci avere delle camere un po’ più compatte per lasciare più spazio alla zona giorno, oppure preferisci viceversa.

Magari ti sta bene avere un bagno senza finestra se questo ti permette di avere una camera da letto in più.

O, ancora, pensi che la disposizione scelta inizialmente dall’architetto non vada bene perché i mobili che hai già e che sposterai non ci stanno e quindi devi fare delle modifiche.

O, più semplicemente, pensi che l’appartamento sia stato disegnato da un cieco senza mani per quanto è stato pensato in malo modo (ovviamente con tutto il rispetto verso i ciechi senza mani).

Un costruttore serio, di quelli che fanno le cose fatte “come Dio comanda”, ti mette a disposizione un architetto che ti segua nella scelta della disposizione degli spazi interni.

Per esser più chiaro, ti spiego in quale situazione si trovano le persone che comprano un immobile da me: dal giorno dopo in cui abbiamo firmato il contratto preliminare gli fisso un appuntamento dal mio architetto, dal quale la prima volta li accompagno, e da cui possono farsi personalizzare la loro abitazione per filo e per segno: posizione di ogni stanza, dimensione, posizione delle finestre, tipo di porte, posizione degli impianti in base all’arredamento che vogliono fare.

Possono quindi personalizzare tutto al 100%, senza vincoli. E senza spendere un centesimo. È un servizio che offro gratuitamente.

Ovviamente chi compra un appartamento a fine cantiere non potrà spostare i bagni perché gli scarichi saranno già stati posizionati (e questo è uno dei motivi per comprare il prima possibile), ma tutto il resto resta comunque personalizzabile.

Capisci quindi? Architetto messo a disposizione gratuitamente per personalizzare qualunque cosa dell’appartamento. Le uniche cose che, per ovvie ragioni, non si possono toccare sono le colonne e le pareti perimetrali, quindi quelle che confinano con altre unità o con l’esterno.

Quindi mi raccomando, pretendi di poter personalizzare tutto dell’immobile:

– Posizione e dimensione delle pareti;

– Disposizione delle stanze;

– Posizione e disposizione delle prese degli impianti (quali prese mettere dove).

Queste personalizzazioni riguardano la parte strutturale della casa, ma ci sono delle cose da poter scegliere anche per quanto riguarda la parte estetica. Queste sono le ultime due categorie di cose personalizzabili.

Vediamo la prima!

La prima delle due personalizzazioni “estetiche” che puoi fare riguarda i sanitari.

Innanzitutto, per evitare ogni genere di fraintendimento, cosa sono i sanitari? Per sanitari intendiamo le varie componenti che puoi trovare in un bagno: lavandini, bidet, wc, doccia e vasca da bagno.

Questo significa che durante la costruzione il costruttore ti dovrà comunicare dove andare a scegliere i sanitari che preferisci.

Anche in questo caso, ti sconsiglio di comprare un immobile in cui tutte queste componenti siano già state scelte dal costruttore e tu non possa modificarle. Soprattutto se sono addirittura già state montate e quindi tu dovresti fare dei lavori corposi per sostituirle.

Generalmente il costruttore sceglie un negozio dove rifornirsi di questi materiali, sceglie dei prodotti “di capitolato”, ovvero compresi nel prezzo dell’immobile, fra i quali tu puoi scegliere. Se ne scegli di diversi e questi costano di più, devi pagare la differenza.

Anche a riguardo di questo aspetto ti faccio una piccola nota: se il costruttore ti fornisce solo una linea di prodotti compresa nel capitolato è un chiaro indicatore che sta costruendo risparmiando il più possibile. Almeno due linee direi che devono esser pretese per poter scegliere con cura come personalizzare il tuo appartamento senza dover necessariamente aggiungere dei soldi scegliendo un prodotto diverso da quello di capitolato.

Cosa intendo per “due linee” di prodotto? Che il costruttore dovrebbe farti scegliere fra almeno due modelli per ogni prodotto: due lavandini, due wc, etc.

Quindi mi raccomando, fai attenzione a che il costruttore ti permetta di personalizzare i sanitari e ti metta a disposizione un capitolato con almeno due linee di prodotti.

Nel prossimo video vediamo la seconda categoria di prodotti che ti devi assicurare tu possa scegliere in modo da acquistare una casa che sia certamente tua: i pavimenti ed i rivestimenti.

Arrivati alla fine di questo video, ho una buona notizia per te. Come sai, comprare casa è l’investimento più importante della vita e, se non fai attenzione, rischi di perdere molti soldi. Per questo ho scritto un libro per aiutare le persone a comprare casa, spiegando le difficoltà ed i tranelli di una trattativa immobiliare. Se vuoi rendere sicura l’esperienza più importante della tua vita vai su 
www.compracasainsicurezza.com e richiedi anche tu una copia del mio libro ‘Compra Casa in Sicurezza – la guida passo passo dalla trattativa alla consegna’.

Ci vediamo al prossimo video.

Ciao

ALTRI VIDEO DELLA STESSA CATEGORIA: