Compra casa in sicurezza – Ep.29 – Le spese condominiali pt. 2

Non perderti nemmeno una puntata della serie “Compra Casa in Sicurezza”!

Iscriviti alla newsletter e ricevi un aggiornamento direttamente nella tua casella email ogni volta che uscirà un nuovo video!

Oggi parleremo dell’acquisto sulla carta di costruzioni nuove, nello specifico discuteremo ancora di spese condominiali

Nel video precedente abbiamo parlato di come funzionano le spese condominiali. Ma come si può migliorare la situazione?

Se hai già esperienza di come sia la vita in condominio, sai come funzionano le spese condominiali.

In caso contrario, lascia che te lo spieghi velocemente, facendo il massimo per essere meno noioso possibile.

È molto semplice: in base ai materiali ed alla tipologia di tecnologia installata, tu spendi più o meno di spese condominiali.

Più il costruttore risparmia sui materiali che installa e più tu paghi di spese condominiali.

Ho personalmente visto un gruppo di 4 palazzine (con altre 4 di futura costruzione), tutte del medesimo costruttore, con un unico impianto di riscaldamento, a pellet.

Hai letto bene.

Una sola caldaia (per di più a pellet!) per 8 condomini (circa 100 appartamenti). Ed alcune di queste palazzine, addirittura senza pannelli solari e fotovoltaici.

Quanto efficiente pensi possa essere un impianto di riscaldamento di questo tipo? Quanto può costare mantenere sempre accesa una caldaia per riscaldare così tante unità abitative?

Bravissimo, un occhio della testa.

Una mia cliente, che prima abitava in questo complesso, è scappata da lì ed è venuta da me perché spendeva 3.000€ di riscaldamento, ogni inverno, in un appartamento nuovo. UNA FOLLIA!

È passata da 3.000€ a 500€. Direi proprio niente male.

Purtroppo quello non era il suo unico problema, in quella casa, e se ne è accorta solo dopo aver parlato con me, ma fortunatamente ha ora migliorato di molto la sua situazione.

Non voglio però che ciò che ha passato la mia cliente succeda anche a te.

Non voglio che tu finisca ad abitare (o se ci sei già, che ci resti) in una casa realizzata da un costruttore con il solo scopo di guadagnare il più possibile dandoti il meno possibile e facendoti spendere un occhio della testa.

Ma cosa devo fare allora Enrico per non cadere in questa situazione?

Ebbene, hai due cose che devi fare:

  1. La prima, utilizzando quanto abbiamo già visto quando abbiamo parlato delle caratteristiche che l’abitazione che vuoi comprare deve avere, è controllare che sia effettivamente costruita con i parametri e gli impianti di cui abbiamo discusso, quindi realizzata per farti risparmiare ed essere energeticamente efficiente;
  2. Farti garantire quanto spenderai di spese

Il primo punto credo sia abbastanza chiaro, anche perché abbiamo trattato abbastanza nel dettaglio quali sono le caratteristiche tecniche che devi assolutamente ricercare.

Lascia che ti spieghi invece cosa intendo con il secondo punto.

Quando un costruttore realizza una costruzione con determinate caratteristiche tecniche e specifici impianti volti al risparmio energetico, può prevedere quanto un condomino spenderà di spese condominiali (ovviamente eccetto per il riscaldamento e l’acqua calda, perché variano in base al consumo di ciascuno).

Invece cosa succede nella realtà? Che il costruttore utilizza solo impianti e materiali economici, che gli garantiscano un guadagno maggiore. E sai perché? Perché nessuno può controllare. Chi si è mai preso il tempo di controllare effettivamente quanto rendano i pannelli solari e fotovoltaici? O quant’è la resa della centrale termica? Oppure ancora la resa dell’ascensore?

Magari qualcuno lo fa, ma è uno su mille (forse su un milione). Per gli altri 999.999 è come parlare ostrogoto.

Dopotutto, inoltre, siamo sempre stati abituati a pagare quello che c’era da pagare, senza spenderci troppo tempo.

Quando si compra una casa nuova e si chiede al costruttore quanto saranno le spese condominiali da pagare, 9 persone su 10 si accontentano di una risposta tipo “tranquillo, saranno basse, saranno circa 100€ al mese”, per poi ritrovarsi a doverne pagare il triplo.

Tanto che gli frega al costruttore? Tu ormai l’appartamento lo hai comprato.

Per questo devi pretendere da chi ti vende la casa una garanzia sulle spese condominiali che andrai a pagare.

E per garanzia intendo proprio dire che se saranno più alte, la differenza la pagherà lui per te.

Lui ti ha detto 100€ al mese e alla fine sono diventati 150? Bene, deve pagare lui i 50 di differenza.

Se il costruttore con cui hai, o avrai, a che fare si rifiuta di concederti questa cosa, il motivo è molto semplice: ha costruito la palazzina con impianti e materiali non così efficienti e non vuole prendersi la responsabilità.

E perché mai, allora, tu dovresti fidarti di una persona che ha costruito solo per il suo guadagno personale ed è consapevole che ti sta rifilando un debito (perché con spese condominiali alte, è come avere un secondo mutuo), anziché una casa nuova ed efficiente?

Proverà sicuramente a convincerti per non farlo con frasi tipo:

  • Non lo fa nessuno;
  • Non posso prevedere quanto verrà speso di corrente;
  • Ci sono spese imprevedibili;
  • Etc,

Tutte balle.

In primis, perché c’è chi lo fa, che da questa garanzia. Quindi è lui che non vuole farlo. In secundis, perché le spese, se la casa è stata costruita bene, sono prevedibili.

Ti invito quindi caldamente ad avere a che fare solo con costruttori che acconsentono a fornirti questa garanzia, perché sono gli unici che dimostrano di lavorare non solo per loro ma anche per il tuo interesse.

Questa è una delle ragioni per cui ho deciso di realizzare questi video, per aiutare ed essere di supporto a chi vuole acquistare un immobile, perché non vuoi ritrovarti, dopo aver acquistato casa, ad essere scontento e deluso dell’acquisto perché non è ciò che realmente volevi e desideravi ma è l’ennesimo compromesso.

Questo rischio che corri quando compri una casa in costruzione e l’altissima probabilità di rimanere deluso, nel tempo, dell’acquisto che hai fatto è solo una delle situazioni da cui bisogna guardarsi e difendersi. Ma ce ne sono tante altre.

Nel prossimo video scopriremo qual è la prossima cosa che devi assolutamente pretendere dal costruttore, o dal venditore, quando acquisti una casa sulla carta.

Arrivati alla fine di questo video, ho una buona notizia per te. Come sai, comprare casa è l’investimento più importante della vita e, se non fai attenzione, rischi di perdere molti soldi. Per questo ho scritto un libro per aiutare le persone a comprare casa, spiegando le difficoltà ed i tranelli di una trattativa immobiliare. Se vuoi rendere sicura l’esperienza più importante della tua vita vai su

www.compracasainsicurezza.com e richiedi anche tu una copia del mio libro ‘Compra Casa in Sicurezza – la guida passo passo dalla trattativa alla consegna’.

 

Ci vediamo al prossimo video. Ciao

ALTRI VIDEO DELLA STESSA CATEGORIA: