Non perderti nemmeno una puntata della serie “Compra Casa in Sicurezza”!
Iscriviti alla newsletter e ricevi un aggiornamento direttamente nella tua casella email ogni volta che uscirà un nuovo video!
Oggi parleremo dell’acquisto sulla carta di costruzioni nuove, nello specifico tratteremo i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo d’acquisto
Abbiamo visto, fino ad ora, quali sono le varie componenti ed i vari avvenimenti che compongono l’acquisto su carta di una nuova casa.
Come avrai capito ci sono più passaggi da compiere rispetto all’acquisto di un immobile usato o uno nuovo già pronto.
Quello che faremo ora sarà capire quali sono i reali vantaggi e svantaggi di acquistare una casa su carta e se ne vale la pena o meno.
Partiamo, come di consueto, dagli svantaggi.
Innanzitutto, come sicuramente hai già pensato, il primo svantaggio è l’attesa. Acquistando una casa su carta, infatti, a seconda dello stadio in cui si trova il cantiere, dovrai aspettare più o meno tempo per vederti consegnare l’immobile.
Se l’acquisto avviene nella parte finale potresti dover aspettare un paio di mesi, magari solo alcune settimane, mentre se avviene nella fase iniziale il tempo d’attesa per la consegna potrebbe arrivare anche a più di un anno e mezzo.
Il secondo svantaggio dell’acquisto su carta, invece, è che può essere stressante. Dover infatti aspettare mesi prima di ricevere ciò che hai acquistato, potrebbe generarti non poco stress, soprattutto se sei una persona impaziente.
Siamo abituati, nella vita quotidiana di tutti i giorni, ad avere tutto subito, appena lo vogliamo. Nella peggiore delle ipotesi dobbiamo aspettare qualche giorno. Acquistando un immobile invece l’attesa può essere molto più lunga ed è quindi necessaria molta più pazienza.
Un altro svantaggio dell’acquistare una casa su carta sono i costi che devono essere sostenuti nell’attesa che ti venga consegnato l’immobile.
Può infatti accadere che tu sia in affitto, o che ci debba andare, mentre aspetti la consegna e questo comporta dover spendere del denaro.
Messi in fila così, questi tre svantaggi, potrebbero farti quasi passare la voglia di acquistare un immobile su carta, facendoti preferire qualcosa di già pronto e subito disponibile.
Prima però di giungere a conclusioni, e scelte, affrettate, lascia che ti esponga i vantaggi che l’acquisto su carta ti può dare, andando subito dopo a capire se effettivamente ne vale la pena (anche se sono sicuro che dai video precedenti a questo tu l’abbia già capito).
Il primo, grosso, vantaggio dell’acquistare un’abitazione su carta è che è assolutamente nuova. A parte gli operai, non ci ha mai messo piede nessuno.
A differenza degli immobili nuovi e già pronti, che sono stati visitati da decine di persone che hanno messo le mani ovunque, con una casa acquistata su carta puoi stare tranquillo che tu sia l’unico ad esserci entrato.
Questo primo passaggio, che può sembrarti banale, è in realtà molto importante: le persone, quando visitano un immobile, giustamente, aprono tutte le finestre, le porte, i serramenti, poi richiudono tutto, poi li riaprono. E, lasciamelo dire, si dimenticano a casa la delicatezza.
L’immobile viene quindi marcatamente testato.
Con una casa su carta, invece, questo non succede. Avendola tu acquistata, nessuno mai ci entrerà per vederla, toccare, provare. Solo tu, oltre agli operai, una volta che ti sarà consegnata.
Il secondo vantaggio dell’acquisto su carta è, come sicuramente già sai, la personalizzazione.
Nessun altro immobile, infatti, ti garantisce una così alta possibilità di rendere una semplice abitazione in casa tua.
Acquistando su carta (da un costruttore serio), come abbiamo visto, puoi scegliere tutto nei minimi dettagli.
Puoi scegliere la disposizione di ogni stanza della casa, la sua posizione e le sue misure. Puoi spostare ogni singola parete a tuo piacimento, in base alle tue esigenze. La tua fantasia non ha limiti e puoi fisicamente disegnare la casa dei tuoi sogni, farla come l’hai sempre immaginata.
Puoi inoltre scegliere ogni centimetro quadrato dei pavimenti: preferisci la ceramica o il legno? Preferisci piastrelle grandi o piccole? Quadrate o rettangolari? Di che colore?
A differenza degli immobili già pronti (anche se appena costruiti) dove ti devi tenere le piastrelle scelte da qualcun altro, a meno di non spendere svariate migliaia di euro per sostituirle, con una casa acquistata su carta sei tu che scegli i pavimenti a tuo piacimento, anche in base all’arredo che hai intenzione di mettere.
Come ti ho già detto in precedenza, nel cantiere che ho in corso mentre sto registrando, il capitolato prevede per i miei clienti più di 200 tipi di pavimento fra modelli e colori. Tutti compresi nel prezzo. La fantasia quindi di chi acquista su carta non ha limiti.
Stessa cosa vale per porte e finestre. Le preferisci bianche o color legno? Lisce o ruvide effetto legno? E le maniglie, come ti piacciono?
Ovviamente il costruttore sceglie dei materiali di default, nel caso tu non volessi farti carico di tutte queste scelte. Ma se tu vuoi, se non volessi perdere l’occasione di avere una casa che sia certamente tua, con gli immobili acquistati su carta hai un livello di personalizzazione che con quelli già pronti non potresti mai avere.
Nel prossimo video andremo a vedere altri vantaggi.
Arrivati alla fine di questo video, ho una buona notizia per te. Come sai, comprare casa è l’investimento più importante della vita e, se non fai attenzione, rischi di perdere molti soldi. Per questo ho scritto un libro per aiutare le persone a comprare casa, spiegando le difficoltà ed i tranelli di una trattativa immobiliare. Se vuoi rendere sicura l’esperienza più importante della tua vita vai su www.compracasainsicurezza.com e richiedi anche tu una copia del mio libro ‘Compra Casa in Sicurezza – la guida passo passo dalla trattativa alla consegna’.
Ci vediamo al prossimo video. Ciao
Categorie del video: Video Tutorial Compra casa in sicurezza
Scrivi un commento