Nonostante ci siano ancora svariati agenti immobiliari abusivi, è obbligatorio fare un corso e sostenere un esame per poter esercitare questa professione.
Stai quindi molto attento a scegliere solo professionisti abilitati e non improvvisati che vogliono essere pagati in nero. Ne va della sicurezza del tuo acquisto e dei tuoi soldi.
È principalmente il codice civile che ci spiega chi sono gli agenti immobiliari e cosa devono fare, quindi non c’è alcun dubbio.
Queste leggi sono fondamentali perché racchiudono tutta l’essenza del ruolo che un mediatore ricopre e risolvono tutte le questioni che nascono ogni qualvolta un agente immobiliare prende parte ad una vendita.
Secondo il codice civile, il mediatore è “colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza”.
Questo significa che è mediatore la persona che non ha nessun rapporto lavorativo né con chi vende né con chi acquista (è quindi neutrale) ed ha il compito di mettere in contatto queste due persone.
Questo ultimo punto è fondamentale, perché è la causa del 99% dei litigi con i mediatori.
Hai mai sentito dire, o ti è successo personalmente di dire, qualcosa come “il mediatore ha voluto i soldi e non ha fatto niente”?
Perché molto spesso succede che il mediatore voglia i soldi anche se non ha fatto altro che presentarti al venditore, o viceversa, all’acquirente?
Presto detto.
Il codice civile dice che “il mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti, se l’affare è concluso per effetto del suo intervento”.
Ecco spiegato l’arcano. È la legge stessa che consente al mediatore di essere pagato anche solo per aver messo in contatto due persone, perché senza il suo intervento non sarebbe avvenuta la vendita.
Il fatto però che gli agenti immobiliari siano autorizzati dalla legge ad essere pagati anche facendo quasi nulla, non vuol dire che ciò ti debba andare bene.
Nei prossimi video ti spiegherò come far sì che il mediatore non sia solo un “presentatore” ma qualcuno di utile e che lavori per tutelarti durante l’acquisto dell’immobile, un momento della tua vita importante ma che, senza le giuste attenzioni, potrebbe trasformarsi in un incubo.
Scrivi un commento