Compra casa in sicurezza – Ep.30 – La sicurezza fisica

Non perderti nemmeno una puntata della serie “Compra Casa in Sicurezza”!

Iscriviti alla newsletter e ricevi un aggiornamento direttamente nella tua casella email ogni volta che uscirà un nuovo video!

Oggi parleremo dell’acquisto sulla carta di costruzioni nuove, nello specifico della sicurezza fisica

Viviamo sempre più in una società meno sicura.

Indipendentemente da quale zona d’Italia tu provenga, quindi con più o meno criminalità, la sensazione odierna è quella di non sentirsi più al sicuro da nessuna parte.

Anche in quelle zone del nostro paese ritenute un Paradiso in terra perché tranquille e serene, oggi c’è un sentimento di timore, paura.

Non serve andare molto indietro nel tempo per trovare una situazione di sicurezza: i nostri genitori e le generazioni prima di loro, da giovani, non avevano la necessità di chiudere la porta d’ingresso di casa a chiave.

Non dovevano armarsi di portoncini blindati, chiavistelli, serrature a doppia mandata ed impianti di allarme.

La porta era sempre aperta e chiunque avrebbe potuto aprirla. E non perché fossero sbadati o incoscienti, semplicemente perché non c’era la necessità di barricarsi in casa.

Erano al sicuro. Non c’erano malintenzionati o ladri sempre pronti ad entrarti in casa. La situazione, oggi, è però molto diversa.

È diventato impensabile non avere un portoncino blindato, all’ingresso, che tenga fuori chiunque non sia autorizzato ad entrare in casa nostra.

È diventato pericoloso aprire la porta a chiunque ormai. Ogni giorno si sente la storia di un finto controllore del gas che si fa aprire dagli anziani per un controllo quando invece, una volta entrato, li deruba.

Qualche tempo fa, a Trento (non in un paese sperduto del terzo mondo) un bambino è stato sequestrato in casa da dei ladri.

Come ti sentiresti se quello fosse stato tuo figlio? Cosa proveresti se fosse il tuo bambino a venire imbavagliato e legato, come una bestia, dentro casa tua da degli estranei con le più cattive intenzioni in mente?

Ne sono sicuro. Non proveresti nulla di buono.

La maggior parte delle persone pensa che non possa succedere a loro che entrino i ladri in casa, perché ci sono poche probabilità che questo succeda.

Stanno però giocando alla roulette russa. Pensano che valga la pena giocarsi la propria vita, o quella dei loro cari, su un discorso di probabilità.

Sai come funziona la roulette russa? In breve, si prende una pistola a tamburo (quelle con i proiettili messi in cerchio, come quelle dei cowboy), con un solo proiettile dentro, lasciando quindi vuoti gli altri posti per i proiettili.

Si fa girare velocemente il tamburo (che è il caricatore) in modo che il proiettile sia in un posto casuale, che non si conosce. A questo punto, puntata la pistola alla testa, si spara un colpo alla volta. Finché si spara mentre dove il tamburo è vuoto, va tutto bene. Ma prima o poi arriverà il proiettile. Ed il colpo sarà mortale.

Questo “gioco” si vede spesso anche nei film quando si vuole ottenere informazioni da qualcuno per fargli sapere che non ha molte possibilità di rimanere vivo se mentirà.

Perché ti ho parlato della roulette russa? Cosa centra con la tua sicurezza?

Perché le persone che prendono sotto gamba i pericoli che ci sono nella nostra società al giorno d’oggi, e quindi il rischio concreto che dei malintenzionati gli entrino in casa, se ne stanno tranquilli mentre la pistola della roulette russa che hanno puntata alla testa spara un colpo vuoto alla volta.

Stanno quindi giocando con il destino, con la loro vita e quella dei loro familiari.

Ma tu che stai guardando questo video sei migliore di loro, perché stai dimostrando di essere più furbo e più intelligente.

Tu hai ora la responsabilità di essere cosciente che non si può più prendere sotto gamba questo pericolo.

Hai il dovere di reagire e non permettere a nessuno di poter fare del male a te ed ai tuoi cari o entrare in casa tua per portarti via tutto ciò che ti sei duramente guadagnato, con fatica e sudore.

Ma come fare? Come si può impedire a qualcuno di entrare restando tu ed i tuoi cari al sicuro?

Vediamo ora come fare.

Come ricorderai, quando ti ho parlato delle caratteristiche tecniche che la casa che vuoi comprare deve avere e della fregatura che comporta comprare un’abitazione con predisposizioni (senza quindi che l’impianto sia installato), ti ho nominato anche l’impianto d’allarme.

Ovviamente, non è questa la soluzione, non è così semplice.

Partiamo però innanzitutto dicendo che i costruttori sono complici dei furti dei ladri. No, non intendo che si mettano d’accordo con i malviventi per venire a derubarti.

Ciò che intendo è che non fanno assolutamente nulla per aiutarti a prevenire questo pericolo.

Se per risparmiare qualche spiccio ti predispongono solamente l’impianto d’allarme, senza installarlo, stanno di fatto agevolando i ladri ad entrare in casa tua e distruggerla, portandoti inoltre via tutto ciò che hai.

Costruendo case senza strumenti di difesa, solo per avere costi di costruzione più bassi, lasciando a te il dovere di difenderti se lo vuoi, ti stanno mettendo in una situazione scomoda, di totale insicurezza.

Quando compri una casa nuova, spendi centinaia di migliaia di euro. Molto probabilmente chiedendo dei soldi in prestito. Quindi se per metterti al sicuro installando un impianto d’allarme o dei serramenti anti effrazione devi spendere altre svariate migliaia di euro, beh, è normale che tu non lo faccia. È una spesa che graverebbe parecchio sulle tue finanze.

Il discorso, quindi, è tanto semplice quanto banale: la scelta di un’abitazione costruita da un costruttore che pensa solo al suo profitto e non (anche) alla tua sicurezza personale, è una cattiva scelta. Non devi lasciare che l’avidità di un costruttore significhi non essere protetto.

Purtroppo ti devo anche sconsigliare di comprare una casa sprovvista di metodi di sicurezza pensando che li installerai tu dopo, per tre motivi:

  • Anche se l’immobile è predisposto per l’impianto d’allarme, comunque non riusciresti a fare un lavoro pulito, senza cavi a vista e senza dover “rovinare” almeno una parete;
  • Anche se installassi l’impianto d’allarme, ti mancherebbero tutte le altre misure di sicurezza che ti permettono di tenere fuori i malintenzionati da casa tua;
  • Nel 96,8% dei casi, dopo aver acquistato casa, non viene installata nessuna misura di sicurezza, perché prevale il pensiero “è difficile che capiti a me”.

Per questo, per essere completamente sicuro di tenere te stesso ed i tuoi cari al sicuro, devi trovare una casa che già abbia le misure necessarie per proteggerti.

Per farti capire quali sono le caratteristiche che devi cercare in un immobile per sapere se ti proteggerà o meno, voglio descriverti quali sono le misure di sicurezza che ogni

abitazione costruita secondo il mio metodo, il Metodo ER, ha di serie, senza quindi che i miei clienti spendano neanche un centesimo in più per averle.

Ogni immobile costruito secondo il Metodo ER è costruito con un sistema anti effrazione, per bloccare l’intrusione da parte di ladri e malintenzionati.
Ogni abitazione che costruisco infatti, ha:

  • –  Impianto di allarme;
  • –  Portoncino blindato;
  • –  Serramenti anti scasso e blocco della maniglia per aperture dall’esterno (tipicosistema usato dai ladri per aprire le finestre senza romperle).

Ma non ho voluto fermarmi qui. Con ogni abitazione, infatti, viene consegnata anche una polizza furto.

Questa polizza garantisce, per ben 5 anni, sugli eventuali furti che si dovessero subire. È vero che le case che costruisco e che seguono il Metodo ER sono case anti ladro, ma nel caso dovessero comunque riuscire ad entrare, in questo modo il proprietario verrebbe subito rimborsato di quanto rubato.

Questo è il mix di caratteristiche che ti permette di dormire, finalmente, sonni tranquilli.

L’ho già detto mille volte, quindi lascia che lo dica ancora. La casa è quasi sempre l’investimento più importante che una persona possa fare in tutta la sua vita.

Non è un paio di calzini.

Per questo non ti devi accontentare ed accettare compromessi ma, anzi, puntare solo al meglio.

Se pensi che per avere il meglio tu debba spendere un occhio della testa, lascia che ti smentisca,

Purtroppo, i prezzi delle case sono tutti più o meno sullo stesso livello.

Perché ho detto “purtroppo”? Perché tutti gli immobili costruiti da costruttori che guardano sono al loro portafogli dandoti solo lo stretto necessario in modo da poter risparmiare e guadagnare di più, non sono più economiche delle case full optional.

Lo so, sembra una pazzia, ma è la realtà. E se ci pensi bene, non fa una piega. Un costruttore che guarda solo al suo guadagno personale non si limita ad usare materiali scadenti e a non installare degli impianti di serie, ma tiene anche i prezzi alti.

Questo fa si che la fregatura sia doppia: le case sono più scadenti ed i prezzi più alti di quello che dovrebbero essere.

Magari gli immobili full optional sono leggermente più cari, ma fidati, la differenza è molto sottile. Ed il gioco non vale la candela.

Per dei soldi risparmiati oggi per una casa NON full optional ne dovrai spendere molti di più in futuro per la manutenzione, per “aggiornarla”, per tenerti al sicuro o per ricomprare ciò che ti è stato rubato. Oltre al fatto che, in caso ti vendessi la casa, si svaluterebbe maggiormente non avendo determinate caratteristiche.

Ti invito quindi caldamente ad avere a che fare solo con costruttori che ti danno un elevato livello di sicurezze e garanzia, perché sono gli unici che dimostrano di lavorare non solo per loro ma anche per il tuo interesse.

Questa è una delle ragioni per cui ho deciso di fare questi video, per aiutare ed essere di supporto a chi vuole acquistare un immobile, perché non vuoi ritrovarti, dopo aver acquistato casa, ad essere scontento e deluso dell’acquisto perché non è ciò che realmente volevi e desideravi ma è l’ennesimo compromesso.

Questo rischio che corri quando compri una casa in costruzione e l’altissima probabilità di rimanere deluso, nel tempo, dell’acquisto che hai fatto è solo una delle situazioni da cui bisogna guardarsi e difendersi, perché ce ne sono tante altre.

Questo era l’ultimo video riguardante ciò che devi pretendere da un costruttore quando vuoi comprare una casa nuova.

Questi ti serviranno per avere un’abitazione sicura, che ti venga consegnate puntuale e senza rischiare di rimetterci anche un solo euro, permettendoti inoltre di controllare le spese future e la sicurezza tua e dei tuoi cari.

Ti esorto quindi a non accettare mai compromessi su nulla di quanto abbiamo visto fino a qui, perché ne va del tuo futuro.

Nel prossimo video continueremo nel nostro percorso, sempre riguardo l’acquisto di una casa in costruzione, vedendo quali sono gli step che ogni cantiere affronta.

Arrivati alla fine di questo video, ho una buona notizia per te. Come sai, comprare casa è l’investimento più importante della vita e, se non fai attenzione, rischi di perdere molti soldi. Per questo ho scritto un libro per aiutare le persone a comprare casa, spiegando le difficoltà ed i tranelli di una trattativa immobiliare. Se vuoi rendere sicura l’esperienza più importante della tua vita vai su 
www.compracasainsicurezza.com e richiedi anche tu una copia del mio libro ‘Compra Casa in Sicurezza – la guida passo passo dalla trattativa alla consegna’.

Ci vediamo al prossimo video. Ciao

ALTRI VIDEO DELLA STESSA CATEGORIA: