Comprare casa dal costruttore – La consegna dell’immobile pt.2

Non perderti nemmeno una puntata della serie “Compra Casa in Sicurezza”!

Iscriviti alla newsletter e ricevi un aggiornamento direttamente nella tua casella email ogni volta che uscirà un nuovo video!

Oggi parleremo dell’acquisto sulla carta di costruzioni nuove, nello specifico su come evitare di farcela consegnare in ritardo

Nel video precedente abbiamo quindi visto il caso in cui tu stia ancora vivendo con i tuoi genitori e quello in cui hai già una casa e devi venderla per comprare quella nuova.

Nel terzo ed ultimo caso invece, quello in cui tu sia in affitto, come avrai ben capito la situazione non è migliore.

Anche in questo caso, infatti, dovrei buttare dei soldi dalla finestra. In due modi, principalmente:

  • Devi restare più tempo in affitto pagando quindi delle mensilità in più. Questo comporta

buttare migliaia di euro che avresti invece potuto utilizzare per dei mobili più belli, andare in vacanza, abbassare il mutuo o qualunque altra cosa;

  • Se il proprietario della casa in cui sei in affitto ha già trovato un nuovo inquilino, devi

trovare un appartamento disponibile per un paio di mesi in cui andare ad abitare, spendendo altri soldi e perdendo svariate giornate di lavoro, per fare questo trasloco aggiuntivo che non era necessario.

Come hai potuto vedere, anche un semplice ritardo nella consegna dell’immobile, anche se solo di due mesi, comporta la spesa aggiuntiva di migliaia di euro (che starebbero molto meglio sul tuo conto corrente che non su quello di qualcun altro) e delle figuracce con le altre persone coinvolte, come l’acquirente della tua vecchia casa, il proprietario dell’immobile in cui sei in affitto o il mobiliere.

Tutto a causa del costruttore che non è stato né sincero né preciso con te.

Dico né sincero né preciso perché:

  • Sapeva da mesi prima della consegna dell’immobile che la consegna sarebbe avvenuta in ritardo e non ha fatto nulla per permetterti di organizzarti. Ha lasciato che fossi tu a chiedere delucidazioni, quando ormai era troppo tardi per trovare una

soluzione;

  • Non ti ha mai dato una data precisa data di consegna, restando sempre vago riguardo al mese di fine

Come puoi quindi evitare di ritrovarti anche tu in questa situazione acquistando la tua nuova casa?

L’unico modo possibile per:

  • Evitare il più possibile di vederti consegnare la casa in ritardo e
  • Non rimetterci nemmeno un centesimo nel caso in cui succedesse, è solo

Quello che devi ottenere, quando se in trattativa e quindi prima di firmare il contratto, è che venga prevista una data di consegna ben precisa e, in assoluto, una penale.

Lascia che ti spieghi nel dettaglio questa cosa, perché potresti incappare in un tranello.

Se nel contratto preliminare il costruttore prevede solo una data, anche se precisa (es. 22 maggio 20XX), non sei al sicuro e garantito. Nemmeno se viene scritta la formula “entro e non oltre il giorno ”.

E questo per un motivo banalissimo: se veramente la casa ti venisse consegnata due mesi in ritardo, faresti mai causa al costruttore per chiedergli i danni?

Immagino di no, perché dovresti spendere migliaia di euro per vederti dare ragione da un giudice dopo chissà quanti anni. Con il rovescio della medaglia che se dovessi avere un problema con la casa il costruttore non verrebbe ad aiutarti per principio. Non ne varrebbe proprio la pena.

Ecco perché è molto importante prevedere una penale.

Innanzitutto, cos’è una penale? È una somma di denaro che viene riconosciuta quando non viene rispettato un patto.

Questo significa che se la data di consegna è stata prevista entro il giorno 22 maggio ma ti viene consegnata il 22 luglio, e nel contratto è prevista una penale di 50€ al giorno, tu hai diritto a 61 giorni di penale e quindi a 3.050€.

Come vedi, sono un bel po’ di soldi che ti permetterebbero di affrontare i costi del doppio trasloco, dell’affitto più lungo, dei maggiori costi con il mobilificio o qualunque altra spesa senza problemi. Non perderesti dei soldi per la parola non mantenuta del costruttore. Lui sbaglia? Lui paga. Non tu perché ti sei fidato di lui.

Ovviamente la penale non dev’essere un modo per guadagnare soldi. Se c’è un ritardo esiguo, che non crea problemi, ed è stato avvisato per tempo, sono il primo a dire di non accanirsi pretendendo i 50€.

Ma se il ritardo dovesse diventare importante o tu dovessi sostenere dei costi è giusto che li paghi il costruttore. Tu gli dai un bel gruzzolo per la casa, quindi è giusto che non ti faccia sprecare neanche un centesimo.

Ovviamente troverai una grossa resistenza da parte dei costruttori sul darti una penale. Quasi nessuno te la concede.

E sai perché? Perché sono consapevoli di lavorare male, sempre in ritardo e senza controllo delle persone che stanno lavorando in cantiere.

Il problema è che questa situazione e questa loro consapevolezza è sintomatica, dimostra che non sono persone professionali. Se non sono in grado di rispettare i tempi come pensi si comportino quando devono decidere fra un materiale più costoso ed efficiente ed uno più economico e più scarso? Bravo, scelgono quello più economico.

Ti invito quindi caldamente ad avere a che fare solo con costruttori che acconsentono a darti una penale per l’eventuale ritardo nella consegna, perché sono gli unici di cui ti puoi fidare e su cui puoi stare tranquillo che sanno quello che fanno (o che, quantomeno, sono disposti a pagare in caso di errore).

Questa è una delle ragioni per cui ho deciso di fare questi video, per aiutare ed essere di supporto a chi vuole acquistare un immobile e non vuole ritrovarsi a dover buttare dei soldi o a fare figuracce per colpa d’altri.

Arrivati alla fine di questo video, ho una buona notizia per te. Come sai, comprare casa è l’investimento più importante della vita e, se non fai attenzione, rischi di perdere molti soldi. Per questo ho scritto un libro per aiutare le persone a comprare casa, spiegando le difficoltà ed i tranelli di una trattativa immobiliare. Se vuoi rendere sicura l’esperienza più importante della tua vita vai su www.compracasainsicurezza.com e richiedi anche tu una copia del mio libro ‘Compra Casa in Sicurezza – la guida passo passo dalla trattativa alla consegna’.

Ci vediamo al prossimo video. Ciao

ALTRI VIDEO DELLA STESSA CATEGORIA: