Comprare casa dal costruttore – Cos’è la fideiussione pt.2

Non perderti nemmeno una puntata della serie “Compra Casa in Sicurezza”!

Iscriviti alla newsletter e ricevi un aggiornamento direttamente nella tua casella email ogni volta che uscirà un nuovo video!

Oggi parleremo dell’acquisto sulla carta di costruzioni nuove, nello specifico sulle fideiussioni

Nel video precedente abbiamo parlato della caparra, acconto e fideiussioni. Continuiamo…

Ora mi vorrai dire: “ma quindi devo dare meno soldi possibili perché rischio di perdere tutto?”

Assolutamente no, non è ciò che intendo.

Se ricordi, ti ho consigliato di versare una grossa somma di denaro prima del rogito notarile per spuntare un prezzo migliore, quindi ora ti do il modo per essere al riparo da problemi che possa avere il costruttore, evitando di rischiare che tu ci rimetta i tuoi soldi.

In realtà, la soluzione è abbastanza semplice, perché implica di controllare chi è l’ente che emette la fideiussione.

Purtroppo ho visto persone rimetterci centinaia di migliaia di euro per via di costruttori falliti che hanno consegnato una fideiussione di un ente poco solvibile. Persone che non erano affatto stupide ma che, semplicemente, si sono fidate del costruttore.

Per questo la soluzione è quella di pretendere solo fideiussioni di istituti (assicurazioni e banche) noti, di livello nazionale. Nel caso di enti locali (banche o assicurazione della tua zona), sta a te decidere se sono solvibili oppure no.

Se tu sai che una piccola società di assicurazioni (non l’agenzia, mi raccomando. La compagnia assicurativa) non è affidabile perché è piena di problemi, non accettare una sua fideiussione. Pretendine una emessa da qualcun altro.

Stessa cosa vale per le banche. Se ti vogliono proporre la fideiussione di un istituto di credito in seria difficoltà, non sei al sicuro.

Faccio una piccola nota sulla differenza fra fideiussioni bancarie, emesse quindi da banche, e fideiussioni assicurative, emesse da compagnie d’assicurazione. Non c’è alcuna differenza fra una e l’altra.

Se qualcuno ti dice che sono meglio le banche mentre un altro ti dice che sono meglio le assicurazioni, sbagliano entrambi.

Sono esattamente uguali, perché il testo della fideiussione e le garanzie che questa deve dare sono identiche per il fatto che c’è una legge che impone cosa scrivere.

L’unica cosa che fa differenza fra un ente ed un altro è quanto sono solidi.

Una banca potrebbe essere più solida rispetto ad una compagnia d’assicurazioni sgangherata come una assicurazione potrebbe essere molto più solvibile di una banca sull’orlo del fallimento (ed in Italia ce n’è qualcuna, come saprai).

L’unico modo quindi per evitare di perdere i tuoi soldi in caso in cui il costruttore non ti consegni l’immobile per qualsiasi ragione, indipendentemente che lui scappi, fallisca o abbia un ritardo di due anni, è pretendere che ti venga consegnata una polizza fideiussoria, obbligatoria per legge, emessa da un ente che tu conosci e che sia notoriamente solvibile.

Magari ti stai chiedendo come puoi sapere se chi emette la fideiussione è solvibile, ma sono sicuro tu sconosca già la risposta: se quando leggi il nome dell’ente non l’hai mai sentito nominare, già questo è un valido motivo di sospetto.

C’è un ultimo caso a cui porre attenzione: la situazione in cui il costruttore si rifiuti di darti la fideiussione.
Capita di frequente trovare costruttori che a suon di “io non ho problemi e quindi la fideiussione non te la do” oppure “io lavoro senza debiti bancari quindi puoi stare tranquillo” si rifiutino di consegnartela.

Ebbene, il mio consiglio spassionato è quello di stare alla larga da queste persone, per almeno tre motivi:

  1. Non è detto che se non hanno problemi oggi non li avranno domani: magari arriva Equitalia, improvvisamente, e mentre discutono su chi ha ragione pignorano tutta la costruzione. E tu che fai? Ci rimetti i soldi e la casa.
  2. Anche se non ha debiti con nessuno non vuol dire che potrebbe litigare con un fornitore, al quale non versa i soldi perché ha lavorato male, e quest’ultimo fa un decreto ingiuntivo al costruttore pignorandogli casa tua finché non si è risolto il problema. E tu che fai? Ci rimetti i soldi e la casa.
  3. Una persona con grossi problemi e che ha bisogno dei tuoi soldi per tirare avanti a tutti i costi, verrebbe mai a dirti che è piena di problemi e non può permettersi una fideiussione solvibile? Ovviamente la risposta è no. E tu che fai? Ci rimetti i soldi e la casa.

Come vedi non puoi fidarti di nessuno. Tu versi un sacco di soldi per una casa che ti aspetti di avere nei tempi stabiliti e senza problemi. La legge obbliga il costruttore a consegnati una fideiussione a garanzia di quanto tu versi. Tu devi pretendere una fideiussione, che ti garantisca e ti metta al sicuro, emessa da un ente affidabile.

Qualunque sia il motivo per cui un costruttore non voglia darti una fideiussione è sintomo di problemi. Devi sentire la puzza di bruciato.

Devi quindi stare il più possibile alla larga da questa gente qua.

Spetta quindi a te, ad ogni persona che vuole comprare una casa, verificare che il costruttore ti garantisca per ciò che versi, perché lui è chi sta vendendo e quindi non può essere completamente dalla tua parte. Lui fa il suo interesse.

E purtroppo non è materia semplice. Ha bisogno di conoscenze tecniche.

Questa è una delle ragioni per cui ho deciso di fare questi video, per aiutare ed essere di supporto a chi non è di questo settore.

Questo grosso rischio che corri è purtroppo solo una delle situazioni da cui bisogna guardarsi e difendersi. Ce ne sono tante altre.

Arrivati alla fine di questo video, ho una buona notizia per te. Come sai, comprare casa è l’investimento più importante della vita e, se non fai attenzione, rischi di

perdere molti soldi. Per questo ho scritto un libro per aiutare le persone a comprare casa, spiegando le difficoltà ed i tranelli di una trattativa immobiliare. Se vuoi rendere sicura l’esperienza più importante della tua vita vai su

www.compracasainsicurezza.com e richiedi anche tu una copia del mio libro ‘Compra Casa in Sicurezza – la guida passo passo dalla trattativa alla consegna’.

Ci vediamo al prossimo video. Ciao

ALTRI VIDEO DELLA STESSA CATEGORIA: