Non perderti nemmeno una puntata della serie “Compra Casa in Sicurezza”!
Iscriviti alla newsletter e ricevi un aggiornamento direttamente nella tua casella email ogni volta che uscirà un nuovo video!
ggi parleremo della trattativa, nello specifico con il costruttore
Nel video precedente abbiamo parlato della trattativa con l’agente immobiliare
Oggi ci concentriamo invece su come funziona la trattativa con un costruttore.
Come immaginerai ci sono molti più tasti da poter toccare con un costruttore per far sì di trovare un accordo soddisfacente per entrambi e concludere la vendita.
Ti spiegherò le due leve principali da utilizzare con i costruttori per fare l’affare più bello della tua vita.
Potrai usarle sia separatamente che insieme e, se usate assieme, ti faranno veramente fare un affarone!
Come prima cosa, chiariamo subito qual è lo scopo finale di un costruttore.
Sicuramente la risposta è “vendere”, ma io aggiungo “il prima possibile incassando più acconti possibile”.
Lascia che ti spieghi cosa intendo.
Un imprenditore che sviluppa un cantiere immobiliare, prendiamo ad esempio un condominio, deve investire e quindi rischiare una bella quantità di denaro per realizzare il progetto.
E questo investimento gli impone di “restar fuori” con i soldi per svariati mesi, se non addirittura degli anni.
Il suo obiettivo principale, quindi, è quello di firmare più contratti preliminari possibile, il prima possibile, in modo da essere tranquillo di aver venduto gli appartamenti e non restare con i soldi bloccati “dentro a dei mattoni”.
Ovviamente ci sono sempre un paio di appartamenti che richiedono più tempo per essere venduti, e quindi non intendo che debbano essere tutti venduti subito, ma vedere che qualche appartamento viene acquistato lo tranquillizza molto.
Vediamo quindi ora quel è la prima leva da utilizzare.
Seguendo quello che abbiamo appena visto, ad inizio cantiere il costruttore è più motivato a concederti un po’ di sconto perché si assicura così la riuscita dell’operazione e degli incassi che gli permetteranno di rientrare del suo investimento.
La prima leva che ti consiglio di usare, perciò, è quella di non aspettare troppo tempo ad acquistare un appartamento in un condominio da un costruttore, perché quelli che fanno i migliori affari sono i primi che comprano, le persone che sottoscrivono un contratto ad inizio cantiere, se non addirittura ancora prima che inizino materialmente i lavori.
Facendo così, infatti, non solo ti garantirai l’immobile che ti piace di più, perché sei fra i primi a vederli e quindi ad acquistare, ma ti assicurerai anche un bello sconto sul prezzo.
Cosa c’è di meglio di acquistare l’immobile più bello della casa ottenendo anche un bello sconto? Secondo me, nulla!
Se ti sei un po’ preoccupato quando ho detto di essere fra i primi ad acquistare e di farlo addirittura prima dell’inizio dei lavori, ricordati tutte le garanzie che ti ho mostrato nei video precedenti.
Se il costruttore ti assicura quelle garanzie, nei modi e con gli accorgimenti che abbiamo visto, puoi stare tranquillo e goderti lo sconto che riuscirai ad ottenere per aver acquistato sulla carta.
Se la prima leva riguarda il quando acquistare, e quindi il prima possibile, la seconda leva riguarda il quanto.
Come ho scritto all’inizio di questo paragrafo, il costruttore affronta un investimento economicamente non indifferente per costruire.
A differenza di qualche anno fa, fino alla fine degli anni 2000 e quindi fino alla crisi del 2008, quando le banche erogavano soldi a destra e a manca a chiunque, oggi il settore edile è finanziato pochissimo.
Questo ha fatto si che molti costruttori, sia imprese di costruzioni che immobiliaristi (persone che sviluppano progetti immobiliari), uscissero dal mercato. Smettessero cioè di fare questa attività.
Chi continua oggi a fare questo mestiere è perché nel tempo si è costruito una certa solidità (sia economica che di struttura aziendale e di competenze) e quindi è in grado di lavorare con le proprie gambe, con un uso ridottissimo dei finanziamenti bancari.
Ovviamente ci sono svariate eccezioni a questo, quindi ti invito a non abbassare mai la guardia riguardo alle garanzie che ti devi far dare ma, anzi, a pretenderle sempre.
Il fatto che i costruttori abbiamo dovuto farcela con le proprie forze e con i propri soldi, senza che le banche foraggiassero le loro imprese, ha fatto largo alla seconda leva.
Per il costruttore, il fatto di avere del capitale proprio, quindi i suoi soldi, investiti direttamente nell’operazione immobiliare è motivo di ansia, perché non sa come andrà il suo investimento finché non avrà venduto tutti gli immobili che sta costruendo.
Aggiungici che le sue risorse possono restare ferme nel cantiere anche per alcuni anni, fino alla vendita di tutti gli immobili, e capisci quanta ansia può provocare al costruttore sapere di avere così tanti soldi “fermi”.
Se quindi la prima leva per ottenere un ottimo accordo è quella di essere fra i primi ad acquistare, sulla carta, la seconda leva è quella di versare una sostanziosa caparra e
acconti (ricordati sempre delle garanzie di cui ti ho parlato per essere protetto e non rischiare nemmeno un centesimo).
Questa leva è davvero molto potente perché permette al costruttore di ridurre il suo investimento.
Se vendere appartamenti il prima possibile tranquillizza il costruttore perché sa che a fine cantiere cederà degli immobili e verrà per questo pagato, prendere degli acconti durante il cantiere lo rasserena ancora di più perché il suo investimento sta già fruttando e gli si “sbloccano” delle risorse economiche.
Sembra un ragionamento banale, ma fra le due leve è quella più forte.
Per farla breve, più soldi puoi versare prima del rogito notarile e più sconto riesci ad ottenere.
Ci tengo a precisare che non serve versarli tutti subito come caparra, ma possono anche essere dilazionati nel tempo fra la firma del contratto preliminare ed il rogito notarile (quindi anche suddivisi in più tranches divise su due anni, ad esempio). Questa cosa te la devi giocare in trattativa.
Ti consiglio, comunque, a meno che tu non voglia fare diversamente, di non arrivare mai a versare più del 65% del prezzo di vendita prima del rogito notarile. Questo perché è difficile che un costruttore sia disposto a pagare una fideiussione a garanzia dei tuoi soldi su una cifra così alta, perché sarebbe molto costosa.
Non penso serva che ti descriva, quindi, la potenza di queste due leve assieme: essere fra i primi ad acquistare e versare dei sostanziosi acconti durante il cantiere.
Il risultato della loro unione è l’acquisto dell’appartamento che più ti piace ad un prezzo eccezionale.
Voglio ribadire di nuovo, perché è di fondamentale importanza, di usare queste due leve solo esclusivamente in presenza delle garanzie sulla consegna e sui soldi che abbiamo visto nei video precedenti.
L’acquisto da un costruttore è senza alcun dubbio quello migliore per te, perché ti permette di avere un appartamento nuovo, con bassi costi di gestione e manutenzione e personalizzato come vuoi tu, unito ad uno sconto strepitoso che con immobili già costruiti o usati non puoi avere.
La seconda leva, infatti, quella di anticipare una buona quota di denaro, non puoi usarla con immobili usati o già costruiti, perché questi ti possono essere consegnati subito. Hai quindi molte meno possibilità di fare un ottimo affare.
A conti fatti, l’accoppiata sconto-appartamento nuovo, è imbattibile, perché anche se un immobile nuovo è più caro di uno usato, quest’ultimo ti richiederà degli investimenti economici molto maggiori nel tempo che faranno venir meno quella convenienza di prezzo che ti sembrava di avere.
Abbiamo ora finito di vedere le leve da utilizzare con il costruttore, due armi potentissime che possono farti fare l’affare più bello della tua vita e che puoi ottenere solo con l’impresario.
Arrivati alla fine di questo video, ho una buona notizia per te. Come sai, comprare casa è l’investimento più importante della vita e, se non fai attenzione, rischi di perdere molti soldi. Per questo ho scritto un libro per aiutare le persone a comprare casa, spiegando le difficoltà ed i tranelli di una trattativa immobiliare. Se vuoi rendere sicura l’esperienza più importante della tua vita vai su www.compracasainsicurezza.com e richiedi anche tu una copia del mio libro ‘Compra Casa in Sicurezza – la guida passo passo dalla trattativa alla consegna’.
Ci vediamo al prossimo video. Ciao
Categorie del video: Video Tutorial Compra casa in sicurezza
Scrivi un commento