Compra casa in sicurezza – Ep.28 – Le spese condominiali

Non perderti nemmeno una puntata della serie “Compra Casa in Sicurezza”!

Iscriviti alla newsletter e ricevi un aggiornamento direttamente nella tua casella email ogni volta che uscirà un nuovo video!

Oggi parleremo dell’acquisto sulla carta di costruzioni nuove, nello specifico discuteremo delle spese condominiali.

Se hai già esperienza di come sia la vita in condominio, sai come funzionano le spese condominiali.

In caso contrario, lascia che te lo spieghi velocemente, facendo il massimo per essere meno noioso possibile.

Non c’è quasi mai la possibilità di personalizzare ogni centimetro della casa e fare cose come:

  • Decidere la dimensione delle stanza;
  • Decidere dove mettere le pareti;
  • Decidere dove mettere le prese senza che si debba rompere i muri per far passare i cavi dovendo poi stuccare tutto;
  • Scegliere le piastrelle ed i legno;
  • Scegliere i sanitari: lavandino, wc, bidet, doccia,

Ti ritrovi quindi, anche dopo aver speso centinaia di migliaia di euro per una casa nuova, a doverti accontentare.

Tu potresti obiettarmi che “se la casa non fa proprio schifo, non è poi così un problema chi ha scelto le piastrelle e la dimensione delle stanze”.

E potrei anche darti ragione. Se non fosse che tutti, ed intendo proprio tutti, dopo un po’ che vivono in una casa scelta da altri iniziano a dire cose come:

  • Se avessi un ripostiglio più grande avrei meno casino in casa;
  • Se avessimo una camera un pò più larga i nostri figli avrebbero più spazio e sarebbero più comodi;
  • Se non avessero messo la presa della tv in quell’angolo potremmo comprarne una più grande;
  • Se non avessero disposto così la zona giorno potremmo fare delle cene con gli amici senza essere tutti schiacciati;
  • Certo che avrebbero potuto fare una doccia un pò più larga così sarei riuscito a lavarmi più comodamente;
  • Su queste piastrelle si vede tantissimo lo sporco e fa sembrare che non pulisca mai;
  • etc, etc,

Potrei andare avanti per ore a farti esempi di questo tipo. Queste sono tutte frasi che mi hanno detto le persone con cui ho parlato e che stavano cercando una nuova abitazione. Tutti erano insoddisfatti della scelta che avevano fatto.

Avevano deciso di accontentarsi, pensando che non fosse un problema, ma si sono ritrovati a spendere centinaia di migliaia di euro per la casa di qualcun altro.

Hanno pagato per anni il mutuo per un qualcosa che non li ha soddisfatti affatto.

E tu? Vuoi anche tu fare l’acquisto sbagliato e ritrovarti nella stessa situazione di tutte queste persone?

Oppure vuoi essere più scaltro di loro e scegliere solo ciò che veramente ti piace ed hai potuto scegliere fino al più stupido dettaglio?

Ti piacerebbe avere un architetto a tua disposizione, mentre stai comprando la tua nuova casa, che ti assista nella disposizione delle stanze e nella scelta della loro dimensione, nonché nello scegliere ogni dettaglio, come pavimenti e sanitari?

Lo so, ti sembra fantascienza e pensi che non esistano costruttori così. Che questo sia difficilmente ottenibile.

Dopotutto, quando un costruttore sta realizzando degli immobili ha altre priorità, ovvero finire il cantiere. Non può permettersi di aspettare che sia arrivato anche l’ultimo acquirente per finire la casa.

Purtroppo ci sono delle lavorazioni che devono necessariamente essere fatte a prescindere che l’immobile sia già stato venduto, e l’acquirente abbia potuto fare le sue scelte, o meno.

In più, i costruttori, generalmente, non sono contenti di pagare un architetto perché ti aiuti nel realizzare la casa dei tuoi sogni. A loro non frega nulla di questo e se devono spendere anche solo 1€ in più di quello che devono, allora troveranno un modo o una scusa per non darti questa opportunità.

Ma questo non è un buon motivo per accontentarsi e scegliere un immobile che non hai potuto personalizzare secondo le tue esigenze e secondo i tuoi gusti. Sia riguardo agli spazi che riguardo alle rifiniture (pavimenti e sanitari).

La casa è l’investimento della vita. Ci devi tornare tutte le sere. Deve essere il tuo riparo, il tuo luogo sicuro.

Ma se tornare a casa, invece che essere un sollievo, è un supplizio perché pensi a tutte le modifiche che faresti e a quanto sarebbe un immobile migliore con ciò che hai in testa, allora non è più l’investimento della vita ma la condanna della vita.

Per questo devi scegliere solo immobili da costruttori che ti permettano di personalizzare nei dettagli la tua futura casa, comprendendo:

  • Disposizione delle stanze;
  • Grandezza delle stanze, potendo quindi spostare le tramezze (senza costi aggiuntivi!);
  • Numero delle stanze e degli ambienti;
  • Pavimenti;
  • Rivestimenti;

Il tutto con il supporto, gratuitamente, di un architetto che ti possa consigliare su come organizzare al meglio tutto ciò che ti serve.

Ti invito quindi caldamente ad avere a che fare solo con costruttori che acconsentono a fornirti questo servizio e questa possibilità, perché sono gli unici che dimostrano di lavorare non solo per loro ma anche per il tuo interesse e capiscono che la scelta di una casa non è l’acquisto di un paio di calzini ma un passo importante che necessità attenzione e disponibilità.

Arrivati alla fine di questo video, ho una buona notizia per te. Come sai, comprare casa è l’investimento più importante della vita e, se non fai attenzione, rischi di perdere molti soldi. Per questo ho scritto un libro per aiutare le persone a comprare casa, spiegando le difficoltà ed i tranelli di una trattativa immobiliare. Se vuoi rendere sicura l’esperienza più importante della tua vita vai su www.compracasainsicurezza.com e richiedi anche tu una copia del mio libro ‘Compra Casa in Sicurezza – la guida passo passo dalla trattativa alla consegna’.

Ci vediamo al prossimo video. Ciao

ALTRI VIDEO DELLA STESSA CATEGORIA: