
Il rogito porta con sé tantissime domande: che cos’è? Come funziona? Oggi te lo spiegherò!
Quando vuoi comprare casa, il giorno del rogito notarile è quello più importante, perché sancisce nero su bianco che sei finalmente diventato proprietario di casa.
Infatti, questo è l’atto definitivo della compravendita.
Questo contratto deve essere firmato davanti ad un notaio: è lui che autentica le firme, verificando anche che l’immobile in questione sia davvero vendibile (quindi, controlla che non ci siano grane che potrebbero poi darti del filo da torcere)!
Il mio consiglio è sempre quello di firmare, prima di arrivare dal notaio (e quando c’è la possibilità di farlo), un preliminare di vendita. In questo contratto sono già precisate tutte le clausole, e se ci sono problemi potrai già aver avuto modo di verificarle! Questo, tuttavia, viene stipulato solo tra venditore ed acquirente (con l’intermediazione di un agente immobiliare se ti sei affidato ad un mediatore).
Ovviamente, il tema più importante legato al rogito notarile è il costo del notaio stesso.
Generalmente, in una situazione normale, un atto di compravendita può variare fra i €1.800 e i €3.000 (ovviamente secondo la mia esperienza e nella mia zona. Magari dove sei tu i prezzi sono più alti/bassi).
Non ti nascondo che ho personalmente visto un atto di compravendita costare €4.000. No, non era niente di particolare. Un semplicissimo rogito. Semplicemente il notaio era molto caro. La parte acquirente ha voluto lui, su mio sconsiglio, ed è andata a finire così.
Se compri casa da un costruttore, potresti anche chiedere a lui consiglio sul notaio a cui rivolgerti. Magari, chi costruisce ha un rapporto di collaborazione fisso con uno specialista, e quindi potresti trovarti a ricevere un prezzo estremamente vantaggioso (andando a risparmiare anche diverse centinaia di euro!).
Se l’immobile che stai comprando è soggetto ad IVA, il costo del notaio poi si basa semplicemente sull’atto. Al contrario, se l’acquisto non prevede IVA, oltre alle spese per l’atto dovrai anche pagare le imposte di registro (che vengono calcolate sulla base della casa che stai per acquistare).
Chi deve pagare il notaio? Nella norma, le spese sono a carico dell’acquirente. È quindi importantissimo che tu tenga a mente anche questa spesa quando valuti quando puoi spendere per una casa!
Chiaro, nel corso della trattativa potresti anche riuscire ad evitarti le spese notarili.
Ti faccio un esempio per essere più chiaro.
Supponiamo che tu ti stia rivolgendo ad un costruttore, e che stia comprando sulla carta. Vuoi dare una certa cifra di caparra e acconti, ma il venditore te ne chieda una più alta.
Tu potresti acconsentire a fronte di due possibilità: o ti fai fare uno sconto maggiore sul costo dell’immobile, o ti fai regalare l’atto di vendita.
Così, a fronte del versamento di una somma maggiore prima della consegna (che ovviamente deve essere tutelata dalla fideiussione), puoi risparmiare qualche altra migliaia di euro.
Chiaramente, tutto dipende anche da come la trattativa viene condotta.
Mi rendo conto che l’argomento possa essere ampio, e per nulla semplice. Un articolo di blog non basta per riassumere tutto!
Vuoi che l’acquisto della tua prossima casa fili liscio come l’olio? Vuoi imparare tutti i segreti del settore per non farti trovare impreparato? Ho qualcosa che può fare al caso tuo: un video tutorial gratuito su tutto ciò che c’è da sapere per comprare casa.
Compra casa in Sicurezza è la mia video-serie gratuita pubblicata su YouTube che esplora, episodio dopo episodio, ogni singolo aspetto dell’acquisto di un immobile.
Con questa video-serie acquisirai tutte le nozioni ed informazioni necessarie per fare un acquisto in completa sicurezza: ne saprai molto di più del 90% degli agenti immobiliari che “dovrebbero” essere al tuo fianco.
Guarda subito le puntate cliccando sulle immagini qui sotto!
Visita degli immobili – Parte 6 – Cosa chiedere 2
Non perderti nemmeno una puntata della serie "Compra Casa in Sicurezza"! Iscriviti alla newsletter e ricevi un
Visita degli immobili – Parte 5 – Cosa chiedere 1
Non perderti nemmeno una puntata della serie "Compra Casa in Sicurezza"! Iscriviti alla newsletter e ricevi un
Scrivi un commento