Progettare casa, ecco i 6 migliori strumenti online

Stai comprando casa oppure hai in mente una ristrutturazione importante?

Se vuoi decidere la disposizione delle stanza, o semplicemente scegliere come arredare il bagno e la cucina, oppure capire dove sistemare il camino, la tecnologia ti può essere di grande aiuto per progettare casa. Perché non è facile organizzare nuovi spazi e nuovi ambienti domestici, ma ancora più difficile è comunicare le nostre idee alle persone coinvolte, per esempio i famigliari o i professionisti che si occuperanno materialmente dei lavori – lo dico per esperienza personale.

 

Progettare casa: chi ci pensa?

Che tu voglia occupati da solo della progettazione, oppure che tu abbia deciso di affidarti a un architetto, il mio consiglio è di provare, sperimentare e in ogni caso dare un’occhiata a questi strumenti online per la progettazione casa. Non c’è niente al mondo che può dare soddisfazione come abitare uno ambiente che ci siamo progettati con la nostra immaginazione.

 

Gli strumenti online per progettare casa:

Sketch up.

Software di modellazione per progettare casa 3D, semplice da imparare e da usare, gratuito nella versione base, ma soprattutto completo sotto ogni punto di vista, così preciso che ti sembrerà di essere già dentro la tua nuova casa. La versione gratuita va benissimo per chi è alle prime armi con un software di progettazione della casa e ne fa uso domestico e personale, mentre quella a pagamento è dedicata agli addetti ai lavori, architetti e arredatori.

Floorplanner.

Con Floorplanner hai la possibilità di progettare casa online in 3D e in 2D, senza dover scaricare e installare alcun software: basta accedere al sito floorplanner.com. Anche questo è molto semplice da usare, e con l’account di base gratuito hai accesso a un’infinità di modelli 3D da cui partire nella progettazione di casa. Puoi usarlo per la decorazione di interno o nella composizione dei dettagli, compresi i pavimenti.

SmartDraw.

Con SmartDraw hai la possibilità di usufruire della prova gratuita di 7 giorni – che per l’uso personale e amatoriale di progettazione casa va benissimo – con la quale puoi disegnare la planimetria della tua casa (a proposito, ecco un articolo utile per trovare o realizzare la planimetria della casa) e pianificare tutti i dettagli, dalle pareti ai pavimenti. La particolarità di questo software è che nasce per la pianificazione di diagrammi e mappe mentali: nel momento in cui stai comprando casa, oppure prima di affrontare una ristrutturazione importante, può essere utile provare le funzionalità di questo programma anche per una migliore organizzazione mentale.

Planner 5D

Forse lo strumento più esaltante, quando parliamo di progettare casa online, perché ti permette di esplorare la tua nuova casa in 3D con un grado di realismo eccellente: ti sembrerà di poggiare i piedi sul tuo nuovo pavimento. Un altro aspetto interessante di questa app è che funziona con iOS, quindi possiamo continuare il nostro lavoro di progettazione anche da iPhone e da IPad.

HomeByMe.

Uno dei miei strumenti preferiti, perché consente di progettare e organizzare il design della casa da cima a fondo, dalla planimetria alla scelta dei mobili, dal pavimento alle decorazioni, passando dal 3D al 2D e viceversa. Con questa applicazione online di interior design (e non solo) puoi dare vita virtuale alle tue idee usando migliaia di colori e di materiali, prodotti e oggetti di design differenti. Ed è molto semplice da usare perché chiara e intuitiva.

Carpetright.

Hai in mente di cambiare il pavimento? Ecco l’applicazione di progettazione della casa che fa per te! Con Carpetright puoi immaginare, anzi vedere in 3D come saranno le stanze della tua nuova casa per esempio con il parquet, oppure con la moquette o con i pavimenti in laminato. Puoi selezionare una stanza campione indicando le misure, oppure, ancora meglio, puoi scattare una foto della stanza che vuoi e caricarla direttamente su Carpetright, personalizzarla dalle pareti al pavimento e salvare i tuoi campioni. Niente male, vero?

La progettazione della casa giusta passa sempre da te.

Ma non è finita qui, perché va bene sognare ad occhi aperti – progettare casa è una cosa meravigliosa – ma prima o poi dobbiamo tornare con i piedi per terra: siamo sicuri di scegliere la casa giusta? Abbiamo valutato ogni aspetto nel modo corretto?

Oggi puoi scaricare la mia raccolta gratuita con i consigli più importanti che devi assolutamente fare tuoi prima di comprare casa, dal nome “CompERare – Il punto di riferimento per chi vuole Comprare Casa“.

Per richiedere gratuitamente compERare, non devi fare altro che compilare il form qui sotto.

A presto!

Enrico

    Privacy Policy