Perché le case di lusso sono un ottimo investimento
Pensi che investire nel settore immobiliare sia una buona idea in tempo di crisi? Be’, dipende da molti fattori. Ma se lo fai nel settore delle case di lusso, la risposta è sempre sì. Dati alla mano, il mattone si porta dietro un margine di rischio amplificato durante i periodi di instabilità e di recessione, ma quei mattoni a forma di lingotto (leggi residenze di lusso e dimore di prestigio) invece non conoscono la crisi: l’acquisto di un immobile di lusso è sempre un buon investimento, almeno in Italia.
Perché dare un’occhiata ad appartamenti e case di lusso in vendita?
Il lusso è un settore che non conosce crisi, soprattutto quando si parla di investimenti immobiliari, perché la domanda è sempre superiore rispetto all’offerta e perché i profitti di norma sono molto alti, senza contare che è un mercato in forte crescita nel nostro Paese. Ma non finisce qui. Ecco in sintesi le motivazioni per cui le case di lusso sono un ottimo investimento:
- Il settore immobiliare del lusso in Italia è caratterizzato da un rapporto sbilanciato tra domanda è offerta: ci sono meno immobili in vendita di quanti ne servirebbero per soddisfare la richiesta. E questa tendenza è in crescita.
- Gli acquirenti stranieri sono moltissimi e il mercato italiano fa molta gola. Possedere un immobile di pregio in Italia è davvero una gran fortuna, ogni giorno di più.
- Le case e gli appartamenti di lusso non sono soggetti a svalutazione o ad oscillazioni di mercato, anzi vedono aumentare il loro valore di anno in anno, al contrario degli immobili di fascia media.
- Gli immobili di pregio rappresentano un ottimo investimento non soltanto in fase di vendita, ma anche di locazione: la domanda è alta, offerta è bassa, i rischi di insoluto sono minimi.
Il mercato immobiliare delle case di lusso.
A conferma di quanto detto fino ad ora, voglio mostrarti i dati riportati da un interessante articolo del Sole24Ore sulla crescita dei prezzi e della domanda di case di lusso a Milano. L’articolo è datato gennaio 2023, quindi è molto recente e fa una fotografia perfetta del mercato immobiliare di lusso in Italia, prendendo in esame anche altre città e altre zone oltre a Milano.
Partiamo con un dato: i prezzi delle case di lusso a Milano sono aumentati del 7,2% nel 2022 rispetto all’anno precedente. A questo dato devi sommarne altri due, ovvero le previsioni di crescita per il 2023: +2,2% per quanto riguarda il numero delle compravendite immobiliari di ville e appartamenti di lusso, +3,5% per quanto riguarda i prezzi degli immobili di prestigio. E in tutto questo, l’Italia è uno dei paesi più convenienti del mondo a livello di compravendite immobiliari, quindi il più appetibile anche sotto questo punto di vista.
Cosa offre e quanto costa un immobile di lusso?
Le case di lusso offrono poco ma si vendono molto facilmente lo stesso: pensa che a Milano 2 case su 3 non hanno un posto auto o un garage, 1 su 5 ha un’efficienza energetica di alto livello, eppure il mercato immobiliare di lusso milanese ha chiuso l’anno passato con un totale di quasi 500 compravendite, per un prezzo medio al metro quadro di circa 11.750 euro!
Abbiamo vissuto una pandemia, è scoppiata una guerra in Europa che ha limitato molto i movimenti degli investitori russi, i mercati finanziari di tutto il mondo hanno subito uno scossone, i tassi di interesse sono aumentati moltissimo negli ultimi due anni… Eppure il settore delle case di lusso ha avuto una crescita enorme e costante negli ultimi 3 anni. Pensa se le cose nel mondo fossero andate per il verso giusto! Pensa che cos potrà accadere da ora in poi…
Case di lusso in vendita: ecco i prezzi medi nel mondo.
Per darti un’idea di quello che può costare un immobile di lusso nelle grandi metropoli del mondo, ti riporto alcuni dei prezzi medi al metro quadro nelle zone migliori delle grandi città, dall’Europa all’America, passando per l’Asia.
- Miami 50.000
- Hong Kong 42.000
- New York 32.000
- Tokio 23.000
- Shanghai 19.000
- Londra 18.500
- Singapoe 16.000
- Milano 15.000
Questo ci riporta al discorso iniziale: le case di lusso in Italia costano ancora poco, molto meno rispetto agli altri paesi nel mondo, ma al tempo stesso sono tra le più ricercate. Senza contare che, ad esempio a Londra o a New York, le compravendite immobiliari di lusso sono migliaia, mentre in un città come Milano o Roma sono qualche centinaio. Insomma, in Italia le case, gli appartamenti e le ville di lusso sono poche, sono molto ricercate e hanno ancora un prezzo più basso: non serve un grande analista finanziario per capire quale direzione prenderà il mercato!
Se guardiamo più da lontano e analizziamo il mercato immobiliari delle case di lusso degli ultimi 5 anni, a New York gli immobili di pregio hanno più che raddoppiato il loro valore, Miami è salita del 70%, Milano è cresciuta di più rispetto a Londra e Parigi. La tendenza è costante in ogni angolo del Pianeta. Ecco perché gli immobili esclusivi e le case luxury in Italia sono un ottimo investimento.
Hai deciso di comprare casa?
Compare casa può rivelarsi un ottimo investimento, specialmente se parliamo di immobili di lusso e residenze di prestigio. Ecco perché ho realizzato una raccolta gratuita con tutte le cose da sapere prima di comprare casa: “CompERare – Il punto di riferimento per chi vuole Comprare Casa“ è una guida dettagliata per aiutarti nel tuo investimento.
Per richiedere gratuitamente compERare, non devi fare altro che compilare il form qui sotto.
A presto!
Enrico
Scrivi un commento