Comprare Casa è uno dei passi più importanti della tua vita, per due motivi: da un lato, si tratta dell’investimento più grande che farai, dato che si tratta di una spesa di centinaia di migliaia di euro; d’altro canto, è anche il dare un nido, una base di protezione a te e alla tua famiglia. Proprio per queste ragioni, è fondamentale che tu, prima di acquistare un’abitazione, non ti faccia prendere dall’emotività.

Quando sei alla ricerca di un immobile, devi dedicarci molto tempo e continuare ad affidarti alla ragione. Mi rendo conto che molte volte può essere difficile, perché la voglia di terminare questo processo, che sembra molto spesso interminabile, c’è ed è tanta. Però sarai d’accordo con me nel dire che non è nemmeno giusto buttare tutti i tuoi risparmi in una casa che:

  • Non è stata realizzata prestando attenzione ai materiali e alla manodopera, portandoti quindi nei mesi successivi a dover rimettere mano al portafogli per una serie di spese extra;
  • Non rispecchia le esigenze tue e della tua famiglia.

Per facilitarti in questa ricerca, ti elencherò ora i 3 elementi a cui devi assolutamente fare attenzione prima di comprare casa, per evitare di trasformare quello che dovrebbe essere un sogno nel tuo peggiore incubo!

1 – Le tue necessità

Devi tenere a mente quello di cui tu e la tua famiglia avete bisogno da una casa, basandovi anche sulla vostra attuale esperienza: cosa c’è che ti va bene? Cosa c’è che non ti piace per nulla? Cosa i manca e vorresti avere?

Solo rispondendo a questi quesiti (e facendoti dei punti di tutto ciò che deve essere “tuo” per forza) hai un’idea chiara di quali sono principi fondamentali dell’immobile che dovrà diventare tuo. Mi raccomando: non rinunciare mai a nessuna di queste cose: la casa è come un bel vestito, deve calzarti a pennello!

Devi dunque trovare un costruttore che la disegni su di te e le tue esigenze. Se compri casa “sulla carta” dall’impresa edile, la personalizzazione è quasi impossibile da evitare: d’altronde poi sarai tu ad andarci a vivere, perché non dovresti quindi richiedere una determinata grandezza delle stanze ed una determinata disposizione?

Stai per sborsare un bel po’ di quattrini, credo sia il minimo che tu possa chiedere che tutto venga cucito sulla tua figura. Anche perché, l’architetto non è un veggente: non potrà mai sapere quello che vuoi davvero.

2 – Attenzione ai dettagli

Quando vai a vedere un immobile presta attenzione ad ogni minimo dettaglio (perfino la disposizione dei pavimenti). Questo ti può dare un’idea sulla qualità della manodopera.

Un’abitazione realizzata in fretta e furia, magari per stringere i tempi e per permettere all’impresa edile di avere un guadagno più velocemente, potrebbe darti problemi già dopo qualche mese.

E penserai anche tu che non ha nessun senso sborsale un macello di soldi per poi ritrovarsi con una casa con un problema dopo l’altro. E tutto questo perché? Perché chi l’ha costruita voleva fare in fretta per guadagnarci a tuo discapito.

Di solito non dovrebbe essere il cliente ad avere sempre ragione? Ecco perché ti dico di darti molto tempo e verificare tutto con cura. Preferisco metterti in guardia ora piuttosto che farti prendere una grossa delusione ora, a causa di regole di un mercato che non ascolta chi spende ma solo chi vuole fare fortune facili senza rispettare gli acquirenti.

3 – L’isolamento termico

Voglio dedicare una particolare sezione riguardo l’isolamento termico.

E ti spiego anche subito il motivo.

Una casa senza un adeguato isolamento termico ti porterà ad avere spese ordinarie (quindi le bollette) altissime. E in un momento in cui queste continuano a salire nel nostro paese – negli ultimi 10 anni la bolletta della luce in Italia è aumentata del 23%, mentre quella del gas del 9% – non mi sembra proprio il caso.

Informati sempre se l’immobile che stai visionando ha il cosiddetto CAPPOTTO TERMICO, ovvero se sono già stati fatti dei lavori che, oltre a creare un ideale isolamento termico, evitano problemi spiacevoli con umidità e muffa. Devi sapere che, se non è stato fatto, prima o poi toccherà farlo a TE, pagando di tua tasca. Ed è un lavoro che costa molto. Ma se non puoi passare una vita a combattere tra muffe che ti rovinano qualsiasi mobile e bollette alle stelle, sarai costretto ad applicarlo.

Purtroppo, molti costruttori, adoperando materiali più scadenti, tendendo a tirare su palazzine che non hanno nessuna caratteristica per garantire l’isolamento termico. D’altronde, sei tu che devi viverci, mica loro.

Ma lo ritieni giusto?

Proprio per questo il mio consiglio è di approfondire sempre, per evitare di prendere qualche granchio. Questo può purtroppo allungare la ricerca della tua casa di diversi mesi, ma non lasciarti prendere dallo sconforto. Devi giungere all’obiettivo finale senza compromessi.

Sfortunatamente, l’edilizia si è trasformato in un settore in cui molti, soprattutto in seguito alla crisi del 2008, hanno tentato di speculare per guadagnare il più possibile.

Costruttori che, per cercare di trarre il maggior profitto possibile dal loro lavoro, tirano su palazzine velocemente, senza fare attenzione alla manodopera e alla qualità dell’edificio e dei materiali – cercando magari di inserire più appartamenti possibili.

In questa maniera, i soldi entrano più velocemente – ed anche di più! – andando però a colpire direttamente te, che la casa la devi comprare (e ci devi pure vivere).

Ti sembra corretto? Tu spendi una fortuna per avere un qualcosa che dovrà essere tuo per sempre, e finisce che non è qualcosa che soddisfa le tue aspettative, tutto questo per l’egoismo di imprenditori che vogliono semplicemente guadagnare di più sulle tue spalle.

Insomma, il rischio è quello di trasformare un passo importante della tua vita (l’acquisto della casa) in un vero e proprio incubo.

Come ti sentiresti? Non penso per niente bene, soprattutto perché queste scelte scellerate sono state fratte per risparmiare sui costi da parte del costruttore – risparmi che tu, al contrario, non hai avuto. anzi, con tutti sti problemi, ti tocca sborsare altri quattrini!

Mi rendo conto che quello che sto dipingendo è uno scenario terribile.

Comprare casa  sembra una strada senza uscita.

Vuoi che l’acquisto della tua prossima casa fili liscio come l’olio? Vuoi imparare tutti i segreti del settore per non farti trovare impreparato? Ho qualcosa che può fare al caso tuo: un video tutorial gratuito su tutto ciò che c’è da sapere per comprare casa.

Compra casa in Sicurezza è la mia video-serie gratuita pubblicata su YouTube che esplora, episodio dopo episodio, ogni singolo aspetto dell’acquisto di un immobile.

Con questa video-serie acquisirai tutte le nozioni ed informazioni necessarie per fare un acquisto in completa sicurezza: ne saprai molto di più del 90% degli agenti immobiliari che “dovrebbero” essere al tuo fianco.

Guarda subito le puntate cliccando sulle immagini qui sotto!