Investimenti: perché scegliere l’immobiliare?

Molti pensano che l’immobiliare sia un settore di investimento riservato a imprenditori facoltosi, ma gli addetti ai lavori sanno bene che nella realtà dei fatti esistono diverse strade per investire nel mattone: acquistare una casa è il modo migliore, ma non è l’unico.

L’immobiliare come investimento.

Nella maggior parte dei casi un investimento immobiliare presuppone la proprietà di un edificio o di un terreno, per generare reddito attraverso gli affitti, la vendita o l’aumento di valore della proprietà. Se ci pensi, questo tipo di investimento è molto semplice: i rischi sono prevedibili e i gli introiti coprono abbondantemente spese come tasse e costi fissi.

Perché scegliere l’immobiliare per investire?

Gli immobili sono un bene sicuro e tangibile. Se investi in obbligazioni e in azioni, o peggio ancora nelle monete virtuali, non hai tra le mani una “cosa” che ha un valore monetario. Un edificio o un terreno non perderanno mai il loro valore, al massimo lo vedrai oscillare, ma sarà sempre lì, solido come un muro di mattoni. E proprio la natura di questo bene, nonostante sia un investimento a lungo termine, ci permette di dormire sogni tranquilli e di generare sempre e comunque un profitto nel tempo.

investimenti immobiliari

L’importanza del flusso di cassa negli investimenti immobiliari.

Se hai un immobile, puoi metterlo a reddito affittandolo  e guadagnare ogni mese. Niente di più semplice, vero? Certo, dovrai scegliere gli inquilini con cura, per evitare fregature, ma se non avrai sorprese puoi calcolare con largo anticipo il tuo flusso di cassa mensile e annuale. Senza contare che esistono importanti agevolazioni per la rendita immobiliare, come la cedolare secca, ovvero la possibilità di pagare un imposta del 21% sul totale dell’affitto incassato.

L’immobiliare e l’aumento del valore

Immobili e terreni aumentano sempre di valore, nel lungo termine. È matematica ed è sempre accaduto nella storia del Mondo. Questo significa che la tua lungimiranza sarà sicuramente (e doppiamente) premiata nel tempo, perché con l’aumento del valore del tuo immobile, da una parte avrei la possibilità di realizzare un profitto con la vendita, dall’altro potrai aumentare l’affitto richiesto.

Il tuo immobile come leva finanziaria.

La possibilità di utilizzare il tuo immobile anche come garanzia e leva finanziaria è molto importante, perché in questo modo hai la possibilità di acquistare ulteriori immobili che possono essere messi a loro volta a reddito, oppure di avere avere accesso a un finanziamento per altri investimenti, per migliorare il tuo immobile e aumentarne il valore per esempio con una ristrutturazione. La leva finanziaria, quindi, ti permette guadagni maggiori e  diversificazione del rischio.

Il settore immobiliare protegge dall’inflazione.

A luglio 20220 l’inflazione in Italia ha superato quota 7%. Questo significa che il potere di acquisto dei tuoi risparmi non investiti cala del 7% ogni anno. 100.000 euro oggi sono 93.000 l’anno prossimo, e così via. Ecco, con gli immobili questo non accade, anzi, al contrario, l’inflazione fa aumentare il costo degli affitti e la domanda di immobili. In un clima di incertezza economica come quello attuale, il settore immobiliare non soltanto è in espansione, ma si dimostra il rifugio migliore sia per i piccoli che per i grandi investitori.

L’immobiliare e le tipologie di investimento.

Anche se ci concentriamo per lo più sull’acquisto, nel settore immobiliare esistono diverse strade e strategie di investimento che puoi percorrere. Vediamone alcune, le più importanti:

  • Puoi guadagnare con gli affitti, sia residenziali che commerciali, e avere un flusso di cassa mensile
  • Puoi acquistare una proprietà, ristrutturarla e rivenderla con profitto
  • Puoi investire nell’immobiliare tramite fondi di investimento, senza l’acquisto diretto della proprietà, senza i rischi e gli oneri di gestione che ne derivano.
  • Puoi scegliere il crowdfunding immobiliare, ovvero partecipare insieme ad altre persone come te nell’investimento, mettendo il capitale in comune – qui la pagina di Wikipedia per approfondire.

Le domande giuste per investire nel settore immobiliare.

Se vuoi investire nel settore immobiliare, dicevamo, hai a disposizione molte possibilità, ma devi porti altrettante domande prima di rischiare il tuo capitale Nel nostro blog trovi decine di argomenti utili. Per esempio, nel caso tu abbia deciso di compare una casa:

L’immobiliare è un settore molto vasto e con possibilità di investimento enormi, ma devi fare attenzione e valutare con attenzione, documentandoti a dovere su ogni aspetto.

Ecco perché ho realizzato una raccolta gratuita con i consigli più importanti che devi assolutamente fare tuoi prima di acquistare una casa: “CompERare – Il punto di riferimento per chi vuole Comprare Casa“ è una guida dettagliata per aiutarti nel tuo investimento.

Per richiedere gratuitamente compERare, non devi fare altro che compilare il form qui sotto.

A presto!

Enrico

    Privacy Policy