
Il mondo immobiliare è una giungla e se vuoi comprare casa DEVI conoscere questi 2 segreti che potrebbero davvero fare la differenza!
Comprare casa: uno degli acquisti più importanti della tua vita, e non solo per il prezzo.
Se non sei preparato, anche psicologicamente, ad affrontare questa compravendita, puoi portarti dietro gli effetti (spesso negativi) per lunghissimi anni… ecco perché, con l’articolo di oggi, voglio rivelarti qualche trucchetto che devi usare se hai deciso di buttarti su questa bellissima (ma a volte estenuante) esperienza di vita.
L’acquisto di una casa è senza ombra di dubbio un momento eccitante: magari hai deciso di staccarti dal cordone ombelicale dei tuoi genitori, magari è l’ora di andare a convivere, magari state aspettando un pargolo e quindi è ora di ampliare un po’ gli orizzonti (e le mura), o magari vuoi semplicemente cambiare zona.
Parti super determinato alla ricerca di un qualcosa di interessante, ma forse le cose non vanno proprio nel verso in cui te le eri immaginate: le ore passate sui portali di ricerca online sembrano non finire mai, e ti ritrovi magari alle 2 di notte ad accorgerti che è tardino e che sarebbe il caso di andare a letto, invece che scrollare lo schermo del tuo smartphone.
Le case che trovi non sembrano mai adatte: troppo costose, zona troppo brutta, troppo piccole. Ti sembra sempre ci sia una truffa dietro l’angolo.
Ti trovi da solo ad affrontare una montagna che dovrai scalare a mani nude. Ecco perché oggi ti voglio insegnare due trucchetti, conosciuti da tutti gli esperti del settore, e che potrai applicare già da domani per dare una marcia in più alla tua ricerca!
Segreto n°1: quando vuoi comprare casa le opportunità devi andarle a cercare, non ti verrano mai a bussare alla porta!
Nella stragrande maggioranza dei casi, le opportunità, quelle vere, si nascondono, e vanno stanate.
Costruttori che hanno appena depositato i progetti di una nuova palazzina, e che quindi devono ancora esporre i render su strada, o mettere gli annunci online; privati che stanno pensando di vendere ma che in realtà stanno solo aspettando una “spintarella” da qualcuno di veramente interessato.
Quindi, se vuoi davvero qualcosa, devi andare a prendertela.
Questo lavoro, come ben immagini, comporta molta fatica ma soprattutto un’enorme perdita di tempo.
Ma è l’unica strada: non fermarti alle prime cose che trovi, ma vai a fondo!
l giorno d’oggi esistono tantissimi strumenti che puoi utilizzare per aiutarti in questa fase: devi essere un investigatore privato, e utilizzare tutte le armi nel tuo arsenale.
giornalini, siti web, agenzie immobiliari… anche il semplice passaparola di amici e parenti. Non esiste nulla che non serve davvero: è importante però saper distinguere le vere opportunità da quelle che poi potrebbero essere truffe!
Come puoi fare per evitare qualche pacco? Ne parlo spiegandoti il secondo segreto!
Segreto n°2: capire qual è il prezzo giusto
Questa forse, dei due segreti, è quella più delicato.
Valutare il prezzo di un immobile è un compito arduo persino per chi è nel settore, figuriamoci per un non addetto ai lavori.
Voglio però darti qualche consiglio per affrontare questa fase al meglio e non uscirne scottato. Saper affinare così tanto le due doti di analisi potrebbe essere la strategia vincente nel trovare la casa dei tuoi sogni.
Prima di tutto devi fare una approfondita analisi della casa.
Tramite questa analisi devi capire per filo e per segno le condizioni dell’immobile che vorresti acquistare.
Solo in questo modo puoi, pian pianino, iniziare a capire quanto può costare quella casa.
Dopo aver fatto tutte le verifiche del caso, devi fare una piccola ricerca di mercato: devi capire infatti, in quella zona, quali sono i valori delle ultime transazioni fatte nel settore immobiliare.
Se, ad esempio, dalle verifiche scopri che l’immobile è perfetto ma la zona non è primaria e centrale, allora il suo valore economico calerà.
Mettendo insieme queste informazioni, infatti, potrai farti un’idea sul prezzo della casa.
È importante che tu sappia che domande fare al venditore, in modo da capire che abitazione ti sta proponendo (come ti ho già spiegato, in maniera approfondita, in questo articolo).
Come puoi notare, anche in questa seconda fase hai bisogno di armarti di pazienza.
Devi essere estremamente abile nel saper valutare prima l’immobile, poi il mercato ed infine il venditore.
Senza questa abilità, ti assicuro che puoi ritrovarti in un mare di guai.
Se non svolgi queste analisi rischi di pagare un immobile molto di più di quello che realmente vale, pentendotene per tutta la vita.
Il rischio infatti è quello di ritrovarti con una casa che hai pagato troppo quel quello che vale realmente, oppure con un immobile che ha tante cose da sistemare (e su cui quindi devi spendere un bel po’ di denaro), o ancora in una zona poco appetibile, o poco utile a te.
Forse avrai capito anche da solo che comprare casa non è proprio uno scherzo da ragazzi, una cosa che si fa nel giro di qualche giorno.
Vuoi che l’acquisto della tua prossima casa fili liscio come l’olio?
Allora non perderti neanche una puntata di “Compra Casa in Sicurezza”
Compra casa in Sicurezza è una video-serie YouTube che esplora, puntata per puntata, ogni singolo aspetto dell’acquisto immobiliare.
Con questa video-serie acquisirai tutte le nozioni e le informazioni necessarie per fare un acquisto in completa sicurezza: ne saprai molto di più del 90% degli agenti immobiliari che “dovrebbero” essere al tuo fianco.
Guarda subito le ultime puntate cliccando sulle immagini qui sotto!
Visita degli immobili – Parte 6 – Cosa chiedere 2
Non perderti nemmeno una puntata della serie "Compra Casa in Sicurezza"! Iscriviti alla newsletter e ricevi un
Visita degli immobili – Parte 5 – Cosa chiedere 1
Non perderti nemmeno una puntata della serie "Compra Casa in Sicurezza"! Iscriviti alla newsletter e ricevi un
Scrivi un commento