
Dal 24 giugno scorso, grazie al Decreto Sostegni Bis, se sei un under 36 e vuoi comprare casa, puoi avere la garanzia statale sull’80% del mutuo e risparmiare una gran quantità di soldi. Ecco chi può richiedere l’agevolazione, come e a quali condizioni.
Rispetto al passato, sono sempre più i giovani che hanno dovuto rinunciare al sogno di diventare autonomi e indipendenti dalla propria famiglia perché comprare una casa è sempre più difficile, quasi da essere diventato un lusso.
Un mercato del lavoro sempre più precario, e che dà sempre meno certezze non permette più di avere certe sicurezze economiche. Quindi, è ogni giorno più complicato, per i giovani, avere la possibilità di diventare proprietari di una casa.
Per questa ragione, in tantissimi rimangono a vivere con la propria famiglia, anziché spiccare il volo verso la loro indipendenza.
I più coraggiosi hanno invece optato per l’affitto, consapevoli di spendere mensilmente una gran quantità di denaro senza alcun ritorno sul lungo periodo, come invece permette una casa di proprietà.
Se però sei un under 36, quindi una persona con meno di 36 anni, vogliosa di indipendenza e non disposta a spendere soldi in affitti, desiderosa di esaudire il sogno di avere la tua prima casa di proprietà, allora questo è il miglior momento che ti potesse capitare.
Infatti, dopo l’approvazione del Decreto sostegni Bis, dal 24 giugno scorso sono previste una serie di agevolazioni fiscali e di aiuti per il mutuo che rimarranno valide fino al 30 giugno 2022.
Quali novità ha introdotto questo nuovo decreto?
Innanzitutto sono previsti due vantaggi fiscali:
- L’esenzione totale dall’imposta di registro, ipotecarie e catastali: queste sono le tasse che dovresti pagare quando compri casa da un privato, e generalmente ammontano ad alcune migliaia di euro (considerato anche che il minimo da dover pagare, indipendentemente dal prezzo dell’immobile, è €1.000);
- Se si compra casa da un’impresa, sull’IVA (al 4% per la prima casa) ti spetterà un credito di imposta con cui pagare successivi tributi o che potrà essere recuperato attraverso la dichiarazione dei redditi (quindi soldi che devi anticipare ma che lo Stato poi ti rimborsa o non pagando altre tasse o restituendoti il denaro).
Inoltre, è stato potenziato il Fondo di Garanzia Prima Casa.
Questo fondo pubblico esiste per fare da garante a tutti i giovani che vogliono acquistare la prima casa, in modo da sostenerli nella richiesta del mutuo. Generalmente la banca chiede la garanzia di un terzo, come un genitore, per tutelarsi nel caso tu smettessi di pagare le rate. Grazie a questo intervento, invece, sarà direttamente lo Stato a garantire per te nei confronti dell’istituto di credito.
Quindi, qualora non riuscissi a pagare una o più rate, il Fondo coprirebbe parte del tuo finanziamento, a patto che il valore dello stesso sia uguale o superiore all’80% del valore della casa. Questo significa che se acquisti un immobile per euro 200.000 e chiedi un finanziamento per almeno euro 160.000 (l’80% del valore attribuito alla casa), lo Stato garantirà per te l’80% del finanziamento.
Fino a questo momento, il Fondo di Garanzia Prima Casa era istituito per coprire solo il 50% del mutuo, mentre dallo scorso 24 giugno la garanzia è stata estesa fino all’80% (solo fino a giugno 2022). Decisamente un bel incremento!
Entriamo ora nel pratico e vediamo quali sono i requisiti per poter usufruire di questa opportunità.
Chi può richiedere l’agevolazione rivolta agli under 36?
Tutti gli under 36 (quindi chi ancora non ha compiuto i 36 anni) con un ISEE fino a 40.000€.
Attenzione: se sei in una coppia, l’unica condizione è che entrambi i vostri ISEE, singolarmente, siano inferiori a 40.000€; la somma tra i due può anche superare questa cifra. Se invece uno dei due ha un ISEE inferiore alla soglia di 40.000€ mentre l’altro la supera, potrà usufruire di questa agevolazione solo chi la rispetta.
A quali condizioni puoi fare richiesta?
Per chiedere le agevolazioni e la garanzia all’80% del Fondo, devi comprare casa nel tuo comune di residenza, o in un comune in cui trasferirai la residenza entro diciotto mesi dall’acquisto.
Inoltre, non puoi essere già proprietario (su tutto il territorio nazionale) di un immobile, esclusivo o in comunione con il coniuge, nemmeno se si tratta di nuda proprietà, diritto d’uso o usufrutto.
In più, è importante ricordare che, per accedere a queste agevolazioni, non puoi aver già usufruito di agevolazioni pubbliche per l’acquisto della prima casa.
L’agevolazione può essere usata con tutti i tipi di immobili?
No, non tutti gli immobili acquistati possono godere dell’agevolazione contenuta nel Decreto Sostegni Bis.
Infatti, sono esclusi gli immobili che rientrano nelle categorie catastali A1, A8 e A9, ovvero quelle case che hanno caratteristiche di lusso, come abitazioni signorili, ville, immobili con parchi privati, piscina e campi da tennis, e così via.
Come fare la richiesta?
La richiesta può essere fatta direttamente in banca, rivolgendosi quindi all’istituto che ti finanzierà e compilando gli appositi moduli che ti verranno forniti.
Come vedi comprare casa, anche in presenza di un’ottima agevolazione, non è mai una questione semplice: le difficoltà sono dietro l’angolo, e senza le giuste informazioni uno dei passi più importanti della tua vita, anche quando hai un così grande aiuto alle spalle, può trasformarsi in un incubo!
Vuoi che l’acquisto della tua prossima casa fili liscio come l’olio? Vuoi imparare tutti i segreti del settore per non farti trovare impreparato? Ho qualcosa che può fare al caso tuo: un video tutorial gratuito su tutto ciò che c’è da sapere per comprare casa.
Compra casa in Sicurezza è la mia video-serie gratuita pubblicata su YouTube che esplora, episodio dopo episodio, ogni singolo aspetto dell’acquisto di un immobile.
Con questa video-serie acquisirai tutte le nozioni ed informazioni necessarie per fare un acquisto in completa sicurezza: ne saprai molto di più del 90% degli agenti immobiliari che “dovrebbero” essere al tuo fianco.
Non perderti neanche una puntata cliccando sul bottone qui sotto e registrandoti alla newsletter gratuita!