Come vendere casa velocemente?

Vendere casa è un’operazione delicata: per farlo senza intoppi, senza impazzire e soprattutto realizzando la cifra che vale l’immobile, devi conoscere bene il mercato di riferimento della tua zona/città, valutare la concorrenza, il periodo storico, il posizionamento di mercato dell’immobile, infine devi essere bravo nella trattativa. Per vendere casa velocemente devi fare tutto questo a tempo di record. Mica facile.

Ecco le frasi che sento più spesso quando incontro persone che vogliono vendere un immobile:

  • Devo vendere casa velocemente, ma non voglio rimetterci soldi.
  • Voglio vendere casa in fretta e senza farla vedere a mille persone.
  • Cerco di vendere casa in poco tempo al prezzo migliore.
  • Mi affido a una preghiera per vedere casa velocemente.

E ogni volta provo a spiegare loro che la compravendita di un immobile è un processo molto articolato, che già di per sé richiede tempo e pazienza, e che a volte – a seconda del tipo di casa e della zona – i tempi possono allungarsi più del dovuto. Allora: come fare per vedere casa velocemente?

Mini guida per vedere casa velocemente al prezzo più alto.

Quando ti sei occupato l’ultima volta della manutenzione?

Non è detto che a parità di metri e di zona, costa di più la casa migliore. La verità – e di case in vendita ne ho viste migliaia – è che vince la casa che si presenta meglio. Ecco perché il mio primo consiglio è di effettuare tutte le manutenzioni del caso. Sì, anche quelle più noiose come, per esempio, cambiare la serranda troppo vecchia della camera degli ospiti. Lo stato di conservazione di un immobile incide sul prezzo, perché modifica la percezione di quello stesso immobile: ricordiamoci che gli acquirenti non per forza sono grandi esperti immobiliari. Se una casa in buono stato fa un bellissimo effetto, al contrario piccole pecche possono svalutare tantissimo il tuo immobile. Dai un’occhiata agli infissi, ai pavimenti e alla tinta dei muri: basta poco per cambiare aspetto alla tua casa.

Se ti dico efficientamento energetico?

Vendere casa velocemente e al prezzo più alto significa far percepire un buon affare alla controparte: non dimentichiamoci che la classe energetica deve essere indicata sempre, per legge, all’interno dell’annuncio di vendita, quindi i tuoi acquirenti la noteranno per forza. Soprattutto di questi tempi, l’idea del risparmio energetico  (e perché no, anche della salvaguardia dell’ambiente) è molto sentita e può sicuramente pesare sul piatto della bilancia. Diamoci da fare, allora, e approfittiamo degli incentivi e degli sgravi fiscali in materia di efficientamento energetico – qui un pdf dell’Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni fiscali.

Mostra la tua casa come un professionista immobiliare.

Mettere in vendita un immobile è un lavoro strategico, ma per vendere casa velocemente non serve un fine stratega, basta un po’ di buon senso: allora prepara al meglio la tua casa prima di mostrarla ai potenziali acquirenti. Ricorda che non esiste una seconda occasione per fare una prima buona impressione. Datti da fare con le pulizie di fondo, se necessario ingaggia una ditta di pulizie; elimina i mobili vecchi, se ci tieni così tanto mettili in soffitta o in garage; disponi il tuo arredamento in modo che le stanze sembrino più grandi e più luminose (ecco 15 trucchi per un’ambiente più grande); sistema lo spazio esterno, cura il giardino, pulisci il cortile. Non avrei bisogno di grandi interventi, devi soltanto curare piccoli dettagli. Ah, consiglio da super professionista: fai sparire buona parte dei tuoi oggetti personali, lasciando così più spazio all’immaginazione dell’acquirente.

In generale, ti consiglio di approfondire l’home staging, la materia che si occupa di allestire gli spazi della casa proprio per accogliere potenziali compratori.

Hai scelto il prezzo giusto per vendere casa in fretta.

Non è il fattore più importante in assoluto, anche se di sicuro incide parecchio: molto spesso le persone credono che dipenda tutto dal prezzo, ma ti assicuro che non è così. Puoi benissimo arrivare a vendere casa al 10% in più di quanto speravi, soltanto seguendo i suggerimenti che ti ho dato fino ad ora. Ovviamente dovrai valutare con attenzione la cifra più giusta, magari affidando la valutazione economica del valore dell’immobile a uno o più esperti del settore, perché ti assicuro che è difficilissimo essere oggettivi e obiettivi quando si tratta di stabilire il prezzo della propria casa, dove magari abbiamo vissuto per tanti anni.

I documenti sono tutti pronti e in regola?

Per chiudere una compravendita immobiliare servono un sacco di scartoffie, non è facile orientarsi nella burocrazia e alcune volte i tempi per richiedere i documenti possono allungare i tempi. Prepara tutti i documenti in anticipo, così da non farti trovare impreparato – ecco un articolo sui documenti necessari per vendere casa.

A chi rivolgersi per vendere casa velocemente?

Se hai fretta di vendere casa, puoi contattare un’agenzia immobiliare oppure rimboccarti le maniche. Nel primo caso potresti avere dei vantaggi, perché un buon professionista ha l’esperienza, i canali e gli strumenti per aiutarti, ma se non conosci qualcuno di cui ti fidi rischi di allungare i tempi e di arrabbiarti inutilmente. Se al contrario vuoi occuparti della faccenda personalmente, devi documentarti e studiare un po’, perché il settore immobiliare è complesso e pieno di trappole. Insomma, devi essere preparato a meglio.

Ecco perché ho realizzato una raccolta gratuita con i consigli più importanti che devi assolutamente fare tuoi prima di comprare casa, dal nome “CompERare – Il punto di riferimento per chi vuole Comprare Casa“.

Per richiedere gratuitamente compERare, non devi fare altro che compilare il form qui sotto.

A presto!

Enrico

    Privacy Policy