Comprare casa non è di certo un gioco da ragazzi.
Sebbene sia una attività che prima o poi fa praticamente chiunque, credo concordi con me nel dire che non è come comprare una scatola di cioccolatini.
Innanzi tutto per la cifra che dovrai andare a spendere, è probabile che sia l’acquisto più importante della tua vita – e solo per questo motivo meriterebbe numerose ore (se non giorni) di studio.
Come se questo non bastasse, aggiungiamoci anche il fatto che venditori ed agenti immobiliari non ti aiutano, per il semplice fatto che non sono dalla tua parte, ma fanno di tutto per propinarti una casa e incassare il loro gruzzoletto.
Vogliamo parlare dei costruttori? Promesse, celebrazioni delle future case, pacche sulle spalle e “non ti preoccupare” sono il loro pane quotidiano, per poi rivelarsi quasi sempre poco efficienti e soprattutto non dar fede alle loro parole.
Ciliegina sulla torta è la burocrazia italiana, che si abbatte come una scure del peggior boia sulla tua testa, che vorresti solo coronare il tuo sogno ed avere finalmente la casa che ti meriti.
Purtroppo, questa è la realtà dei fatti, e il vero problema è che la maggior parte della gente affronta tutto questo a “cuor leggero”, ascoltando qualche informazione da amici e parenti e “fidandosi”… per poi ritrovarsi a rodersi il fegato per il tempo sprecato e per il denaro gettato alle ortiche.
Ma se sei arrivato fin qui, tu non sei una di queste persone. Tu vuoi fare il tuo acquisto senza rischiare, e soprattutto senza ritrovarti in spiacevolissime situazioni.
Ed è per questo che ho scritto, proprio per le persone come te, “Compra casa in sicurezza – la prima guida passo passo dalla trattativa alla consegna”, un vademecum di più di 400 pagine contenente ogni informazione che DEVI conoscere prima di affrontare questo passo meraviglioso quanto rischioso.
“Agenti immobiliari: perché la provvigione?” – capitolo 2.4
A chi non è capitato di dire, o sentire, “se vado da un mediatore mi chiede dei soldi senza fare niente”? Probabilmente, a chiunque. Questo libro ti dà gli strumenti per non aver bisogno di un agente immobiliare, risparmiando migliaia di euro provvigione, oppure gli strumenti per assicurarti che il mediatore faccia tutto quello che deve fare, e quindi che se la guadagni lavorando!
“Il TUO tempo è prezioso: non sprecarlo” – capitolo 3.1
Molto spesso si parte a raffica a cercare una nuova casa, evitando di fare prima la cosa più importante, che ti fa risparmiare una montagna di tempo nella ricerca della tua nuova casa e che se non fai, oltre a perdere il tuo tempo prezioso, rischia di farti portar via “sotto il naso” la casa da qualcun altro. Questo libro ti permetterà di essere più veloce degli altri ed accaparrarti la casa più bella.
“L’acquisto sulla carta” – capitolo 4
A cosa devi stare attento, quali sono i pericoli ed anche quali sono i vantaggi che puoi ottenere. Alcune persone hanno perso centinaia di migliaia di euro mentre altre hanno fatto l’acquisto più bello della loro vita. Grazie a questo libro potrai rientrare nella seconda opzione.
“Attenzione: pericolo truffa” – capitolo 4.3
Le 7 cose che se mancano sono un grosso indizio che il costruttore ti vuole fregare, facendoti perdere decine (se non centinaia) di migliaia di euro. Ogni giorno qualcuno perde soldi comprando casa, a causa del venditore. Questo libro ti permette di essere un passo avanti a tutti e “portare a casa la pelle dell’orso”.
Alcuni indizi? Come non farti dissanguare dalle spese condominiali, come non farti fregare sui metri quadri, come non rischiare nemmeno un centesimo e molto altro!
“Farti fare il TUO prezzo” – capitolo 5
Scoprirai le tecniche per farti fare il prezzo d’acquisto che tu vuoi, risparmiando così decine di migliaia di euro sulla tua nuova casa. In questo capitolo è nascosto il segreto che solo un insider del settore può conoscere. Ottenere uno sconto sarà per te come rubare le caramelle ad un bambino.
“I contratti” – capitolo 6
Hai presente quella sensazione che tutti i contratti siano scritti appositamente per non farti capire cosa c’è scritto? Ecco. Con questo libro non dovrai temere che il venditore cerchi di fregarti con il “legalese”, perché saprai cosa aspettarti, cosa ci deve essere e cosa NON ci deve essere in un contratto. Verranno analizzate tute le tipologie di contratto: proposta d’acquisto, il preliminare, l’atto notarile, il rent to buy e l’atto di mutuo.
“Il Rent to Buy” – capitolo 6.3
E’ il contratto di cui si sente parlare più spesso ultimamente. E’ l’ultima moda nel settore immobiliare. Con questo libro avrai chiaro cos’è, come funziona, i vantaggi e gli svantaggi, e se può fare al caso tuo, senza correre il rischio di ritrovarti bloccato in un contratto per te scomodo.
“Il mutuo bancario” – capitolo 8
Gli errori e la perdita di soldi non accade solo comprando la casa. può avvenire anche per colpa del finanziamento che chiedi alla banca. Con questo libro avrai un quadro completo di come funziona la richiesta, a cosa devi stare attento, quali sono i costi nascosti che ti fanno cadere in trappola ed anche quando richiederlo (e non è quando pensi tu). Inoltre, le garanzie necessarie ed il calcolo della rata non saranno più un mistero per te!
“L’amministrazione del condominio” – capitolo 9
L’amministratore di condominio c’è sempre ma nessuno sa mai, esattamente, come funziona, cosa deve fare e quanto costa. Con questo libro saprai gestire al meglio le assemblee condominiali.
“La manutenzione post acquisto” – capitolo 10
Quando compri una casa sai quello che ti costa ma non sai quanto spenderai. Dal giorno dopo l’acquisto, quasi sempre, ti ritrovi a spendere più soldi di quelli che pensavi. La casa è diventata una sanguisuga che risucchia i soldi dal tuo conto corrente. Questo libro ti mostrerà chi deve fare la manutenzione e quanto costa, per poter fare i tuoi conti con tutte le informazioni.