Come fai a valutare OGGETTIVAMENTE un immobile, per capire se fa davvero al caso tuo?
Come fai a capire se, dietro l’acquisto della tua nuova casa, c’è in realtà qualche piccola o grande problematica, che può condizionare la tua vita per sempre, se non sei un esperto del settore immobiliare?
Come puoi essere sicuro al 100% del tuo nuovo acquisto, senza doveri per forza fidare o basare sulle parole di qualcuno che altro non fa se non promesse?
Da oggi hai una nuova arma al tuo fianco!
Chiudi gli occhi ed immagina: sono passati 12 mesi da oggi, e sei all’interno della casa dei tuoi sogni.
Il brivido che ti corre lungo la schiena ad ogni passo che fai sul tuo nuovo pavimento non è paragonabile a nulla; ti appoggi al bancone della cucina, ed in viso ti si forma un ghigno, un sorriso di soddisfazione per quella che stai ammirando essere la casa perfettamente come la volevi.
I mesi – da quando hai deciso di fare l’acquisto – sono volati: non c’è stato alcun intoppo, alcuna telefonata che preannunciava problematiche, tu ti sei dovuto solo occupare di spostare quanto di tuo nella nuova casa, al momento giusto, che è arrivato presto e puntuale.
L’acquisto è andato liscio come l’olio, ed ora non devi fare altro che goderti l’inizio della tua nuova vita…
Bene, ora sveglia, perché la vita reale è ben diversa.
Quando si tratta di comprar casa, ci sono centinaia – se non migliaia – di problematiche, piccole o grandi che siano, che compaiono prima, durante e dopo l’acquisto.
Problematiche più comuni e note, come la necessità di una fideiussione valida e di farsi mostrare piantine con metrature indicate, fino ad inghippi più nascosti, come l’impossibilità di scegliere il colore interno delle finestre oppure impianti che vengono solo predisposti e non installati, ti possono rovinare la vita.
Tanto per fare un esempio, ho sentito con le mie orecchie la storia di due signori di una certa età che, dopo una vita di risparmi, hanno investito in una nuova casa dove passare la vecchiaia, se non fosse che il loro acquisto era stato coperto da una fideiussione di un ente poco affidabile che non li ha rimborsati dopo il fallimento del costruttore.
Questa coppia di signori hanno visto BRUCIARE i loro risparmi di una vita, a causa del fallimento di un costruttore e della fideiussione utile come carta straccia, perdendo ogni singolo centesimo.
Ho i brividi ancora oggi che – a distanza di anni – scrivo queste parole. E ti assicuro che non si tratta di un caso isolato.
Dopo mesi di ragionamenti, ho deciso di creare una vera e propria “tabella di punteggi” da farti compilare nel momento in cui vuoi valutare la tua nuova casa, onde evitare di finire in una o più problematiche come quelle appena citate.
Ho creato la Guida per Valutare un Immobile, una checklist dettagliata che, se compilata da parte tua, ti fornisce un punteggio sulla validità dell’immobile che ti interessa – e sul relativo acquisto.
All’interno di questo documento trovi una serie di verifiche delle quali devi essere certo PRIMA di effettuare l’acquisto.
Essendo l’acquisto di una casa un territorio molto vasto, all’interno del quale CHIUNQUE si può perdere – anche gli “esperti” del settore – ho deciso di scendere nel dettaglio e definire ogni singolo parametro che devi prendere in considerazione e valutare con cura, prima di dare centinaia di migliaia di euro a qualcuno.
Il bello di questa guida è che non solo ti fornisce gli spunti su cui ragionare, ma ti fa compilare una tabella a punteggi che “sputano” un risultato finale complessivo, sulla validità dell’immobile in questione.
In questo modo, tu non devi fare altro che ragionare sul numero finale, un po’ come quando agli esami di maturità ti davano il voto finale di diploma, e su quello fare le tue considerazioni.

La checklist esplora 3 macro-aree:
- Onestà ed integrità morale del costruttore: per metterti al riparo da costruttori avidi e senza scrupoli che, pur di riempire le loro casse, sono pronti a sfruttare ogni tua debolezza e non conoscenza del settore, mettendo a repentaglio tutti i tuoi risparmi;
- Location: in modo che tu non debba mai e poi mai pentirti della scelta del luogo dove vivere, o di dover prendere la decisione di cambiare zona nel corso degli anni;
- Standard Costruttivi: per assicurarti materiali e lavorazioni in linea con le promesse fatte, che non riservino sorprese da qui in avanti, causandoti problematiche ed esborsi di denaro futuri.
Ogni area viene esplosa in una serie di domande a cui devi dare risposta con un numero (0, 1 o 2 in base alla risposta – ma trovi tutto scritto in maniera dettagliata sotto ogni domanda) e che, alla fine, genera un punteggio complessivo sulla casa e sull’acquisto.
Non trovi che sia dannatamente comodo ed utile?
E pensa, puoi avere questo materiale GRATIS, e direttamente nella tua casella email.
Come? Ti basta inserire i tuoi dati nel modulo qui sotto: