Casa nuova o da ristrutturare? Facciamo il conto

Comprare casa è una grande sfida, gli aspetti da considerare per una casa nuova sono tanti, vuoi arrivare al rogito super convinto e ancora prima devi darti da fare nelle fasi di ricerca e di trattativa. Nel nostro blog immobiliare trovi tanti consigli per comprare casa, ma oggi voglio affrontare un tema cruciale per tante persone che, come te, sono alla ricerca di un immobile da comprare: meglio casa nuova o da ristrutturare?

Meglio una casa nuova o da ristrutturare?

Sono sicuro che hai dato la risposta giusta alla domanda: dipende. Dipende dalle esigenze che hai, in termini economici e soprattutto di tempo e di impegno, perché se è vero che con una casa da ristrutturare (forse) puoi risparmiare qualcosa, gli aspetti organizzativi e i lavori ti porteranno via un sacco di tempo e di risorse mentali e fisiche. Ristrutturare la propria casa è una delle cose più impegnative che ci siano al mondo!

Ho scritto la parola “forse” tra parentesi, nel paragrafo precedente, perché alla fine dei conti – soprattutto di questi tempi – non sono così sicuro che una casa da ristrutturare, considerando anche i lavori necessari, sia più economica di una casa nuova. Non avventuriamoci nel dettaglio con la calcolatrice in mano, in questo articolo ho approfondito l’argomento dei costi di ristrutturazione delle case nel 2023, ma per un immobile da rifare (pavimenti, impianti, bagni e cucina) superiamo tranquillamente i 1.000 euro al metro quadro per i lavori.

Meglio ristrutturare o compare nuovo? Facciamo il conto.

Partiamo dalla premessa che comprare una casa da ristrutturare può essere un ottimo investimento, perché potremmo vedere crescere il valore dell’immobile di un buon 30% al termine della ristrutturazione. Una casa da ristrutturare pagata 150 possiamo rivenderla tranquillamente a 200 dopo i lavori. Ma è un’operazione che conviene se:

  • Acquistiamo l’immobile a un buon prezzo per le condizioni in cui versa.
  • Abbiamo un’impresa edile di fiducia, economica e affidabile.
  • Abbiamo le competenze, il tempo e la forza di stare dietro alla ristrutturazione
  • Possiamo affidarci a un architetto competente e disponibile.
  • Disponiamo del capitale necessario per acquisto e ristrutturazione
  • Meglio ancora se possiamo approfittare dei vari bonus casa per le ristrutturazioni

Quando non conviene ristrutturare?

Al di là del calcolo economico, già di per sé molto complesso da fare, tieni presente anche che ci sono momenti della vita in cui diventa davvero complicato conciliare una ristrutturazione con il resto delle incombenze quotidiane, e spesso coincidono con il momento in cui vogliamo comprare casa: mentre stiamo organizzando il nostro matrimonio, con la nascita del primo o (ancora più difficile) del secondo figlio, con una promozione di lavoro che comporta ulteriore impegno professionale.

Quando una casa è da ristrutturare?

Possiamo considerare una casa da ristrutturare quando presenta problemi strutturali, impiantistici, di isolamento termico, di finitura o di decoro, che richiedono interventi di riparazione, sostituzione o ammodernamento per migliorare la funzionalità e l’estetica dell’edificio. Ecco, questa è una buona definizione, ma all’atto pratico?

Ad esempio, se la casa ha problemi di infiltrazioni d’acqua, di umidità o di muffa sulle pareti, di perdita di calore dai serramenti o di malfunzionamento degli impianti elettrici o idraulici, allora è probabile che necessiti di una ristrutturazione, per aggiornarla agli standard più recenti in fatto sia di comfort abitativo che di sicurezza – o quantomeno a standard accettabili. I lavori più comuni di una ristrutturazione sono:

  • Rifacimento degli impianti
  • Ristrutturazione delle facciate o del tetto
  • Isolamento termico interno o esterno
  • Ridefinizione degli spazi interni con modifiche progettuali
  • Apertura di nuove finestre o portefinestre
  • Edificazione di balconi, terrazze, scale o nuovi piani abitativi

Tutti gli altri lavori per così dire minori, ad esempio cambiare gli infissi, tinteggiare le pareti, cambiare i pavimenti, sono da considerare ammodernamenti, non vere e proprie ristrutturazioni (ma ovviamente sono compresi in una ristrutturazione).

Meglio una casa nuova o da ristrutturare?

Questa è una valutazione per la quale devi considerare le condizioni dell’immobile da ristrutturare. Casa nuova costa tot e sai che ti garantirà una qualità abitativa molto alta, costi di gestione bassi, manutenzione pressoché inesistente per molto tempo, ma soprattutto che manterrà il suo prezzo di mercato alto nel tempo.

Se stai valutando di acquistare una casa che necessita di lavori di ristrutturazione, devi fare un’analisi approfondita dell’immobile, con l’aiuto di un addetto ai lavori. Queste sono le voci più importanti che devi controllare:

  • La stabilità strutturale dell’immobile.
  • Eventuali perdite dell’impianto idraulico, quindi tracce di umidità o di muffa sulle pareti.
  • Le condizioni del tetto e delle facciate.
  • Le condizioni e l’anno in cui sono stati fatti gli impianti, elettrico e idraulico.
  • I permessi necessari in base alle tipologie di interventi da fare.
  • Le tempistiche per i lavori (tempo = soldi).
  • I bonus casa per le ristrutturazioni ai quali puoi accedere.

Sceglierai una casa nuova o da ristrutturare?

Entrambe le soluzioni comportano due vantaggi davvero importanti, rispetto a una casa già pronta all’uso:

  1. Puoi personalizzare l’immobile come preferisci, scegliendo ogni elemento, dalla disposizione delle stanze e delle prese elettriche alle finiture, seguendo i tuoi gusti e le tue esigenze.
  2. Abiterai in una casa nuova che ti garantirà una qualità di vita maggiore con meno spese, zero pensieri di manutenzione, costi in bolletta minori.

Per aiutarti in questa valutazione così complessa, ho realizzato una raccolta gratuita con i consigli più importanti che devi assolutamente fare tuoi prima di comprare casa nuova o di ristrutturare un immobile, dal nome “CompERare – Il punto di riferimento per chi vuole Comprare Casa“.

Per richiedere gratuitamente compERare, non devi fare altro che compilare il form qui sotto.

A presto!

Enrico